Simona Conte

Simona Conte

Appassionata di ingegneria, architettura, scienza e tecnologie. Abilitata alla libera professione di ingegnere sez.B e di geometra, ha studiato scienze dell’ingegneria edile a Firenze. Cura i contenuti di approfondimento tecnico e le novità sulla professione.

Articoli dell’autore

Prevenzione antisismica: annunciato il bando di 100 milioni per le isole minori marine

Gli edifici interessati sono: scuole, strutture sanitarie e ospedaliere, sedi di amministrazioni comunali e uffici pubblici. Mentre le infrastrutture, destinatarie del bando, sono: approdi ed elisuper…

Digitalizzazione appalti e contratti pubblici: CIG che confusione!

Complessità degli adempimenti per l’acquisizione dei Codici Identificativi Gara e problematiche di interoperabilità tra piattaforme e ANAC: ANCI scrive all’Anticorruzione che accoglie la richiesta di …

Impianti energie rinnovabili: dal GSE il regolamento sui controlli

Parallelamente al regolamento, è stata resa pubblica la modulistica che gli interessati dovranno compilare in caso di contenzioso pendente e segnalazione spontanea di eventuali irregolarità

Dal 1° gennaio 2024 il Superbonus è al 70%

L’aliquota del 110% sarà mantenuta solo per gli interventi realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023

Online dal 4 gennaio 2024 il nuovo portale albo CTU, periti ed elenco nazionale

Per accedere al Portale è richiesta l’autenticazione con i sistemi SPID, CIE e CNS

Aggiornamento direttiva Case Green: rinviato al 2040 lo stop caldaie a gas

Le caldaie a gas non si toccano fino al 2040, con il nuovo accordo viene previsto un nuovo termine che sancirà lo stop agli impianti di riscaldamento a combustibili fossili

Superbonus rafforzato fino al 2025: a chi spetta e come usufruirne

La detrazione è alternativa al contributo per la ricostruzione o riparazione post-sisma ed è riconosciuta fino al 31 dicembre 2025, ma per poterne usufruire occorre una dichiarazione di rinuncia al co…

Verifica carichi sospesi: pubblicata la circolare VVF per i locali di spettacolo

L’aggiornamento si è reso necessario per via degli allestimenti ed attrezzature sempre più complesse e scenografiche, che raggiungono spesso dimensioni rilevanti, a volte accompagnate da significative…

Pagina 3 di 20