Lisa De Simone
Lisa De Simone
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Articoli dell’autore
Rendite catastali immobili riqualificati con Superbonus: al via i controlli del Fisco
Al via i controlli del Fisco sulle rendite catastali degli immobili riqualificati con il Superbonus. Chi non ha effettuato la variazione riceverà a breve una lettera di Entrate…
Agevolazioni e incentivi FER: gli ultimi bandi pubblicati
In questo articolo continuamente aggiornato, sono raccolti i bandi pubblicati sul territorio nazionale attraverso i quali vengono messi a disposizione finanziamenti per lo sviluppo del fotovoltaico, d…
Regolarizzare un abuso: quanto si risparmia con le regole Salva-Casa sulle tolleranze?
Con l’innalzamento dei limiti per le tolleranze esecutive nella gran parte dei casi ora è sufficiente la dichiarazione asseverata del tecnico. E sarà questa l’unica spesa da mettere in conto, senza pa…
Regolarizzare il secondo bagno in casa: le opportunità del Salva-Casa
Si può oggi approfittare del decreto Salva Casa per mettere in regola un bagno non a norma all’epoca della sua realizzazione? Vediamo cosa si può fare e cosa no
Bonus agrivoltaico: via alle domande per richiedere gli incentivi
Il Bonus prevede un contributo in conto capitale pari al 40% dei costi sostenuti per la realizzazione dei nuovi impianti, compresi i costi per il sistema di monitoraggio e per l’installazione di siste…
Decreto Salva-Casa in Gazzetta: gli articoli del TUE con le modifiche ante conversione
Ecco la tabella con indicazione di tutte le modifiche apportate agli articoli del TUE, ante conversione del Decreto
Bonus Edilizi e disabilità 2024: riepilogo delle agevolazioni disponibili
A quali bonus edilizi possono accedere le persone con disabilità per gli interventi di superamento di barriere architettoniche? La Legge 104 prevede agevolazioni aggiuntive? Un riepilogo, alla luce de…
Decreto Superbonus é legge: Superbonus (e non solo) in 10 anni, Bonus Casa al 30% dal 2028 al 2033
Il Bonus Casa, attualmente al 50%, tornerà all’aliquota ordinaria del 36% dal 1° gennaio 2025 su un massimo di spesa di 48 mila euro, aliquota che sarà poi temporaneamente ridotta al 30% per le spese …