Antonella Donati

Antonella Donati

Giornalista professionista, vanta una vasta conoscenza delle normative vigenti in ambito edilizio con una particolare attenzione alle problematiche operative per i professionisti tecnici e agli aspetti fiscali. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli che offrono approfondimenti e chiarimenti in materia e una guida puntuale alle agevolazioni e detrazioni per gli interventi di ristrutturazione e risparmio energetico. Il suo lavoro si distingue per l’approccio rigoroso e aggiornato alle sfide normative, contribuendo in modo significativo alla diffusione delle migliori prassi e al supporto di chi opera nel settore al fine di cogliere al meglio le opportunità offerte dalle varie disposizioni di legge.

Articoli dell’autore

Salva Casa e tolleranze edilizie: atto di compravendita valido anche senza dichiarazione asseverata

Uno studio del Notariato chiarisce che le tolleranze costruttive/esecutive non sono violazioni e che la dichiarazione del tecnico resta facoltativa: il notaio ha solo obbligo informativo, non deve com…

Comunicazione ASL, quando è obbligatoria per non perdere i Bonus Edilizi: una guida

Per non perdere il diritto ai bonus edilizi è fondamentale rispettare gli obblighi di sicurezza: una guida che chiarisce quando la comunicazione ASL è obbligatoria, con FAQ e casi pratici.

Autorizzazione paesaggistica: silenzio-assenso, procedure più snelle e più poteri ai Comuni nel nuovo ddl delega

Il testo all’esame del Senato introduce tempi certi, semplificazioni per interventi minori e il superamento dell’impasse con le Soprintendenze: cosa cambierà per professionisti e amministrazioni. …

Permessi edilizi post Salva Casa: dal 23 giugno validi anche i modelli fai da te se il Comune non si adegua

ANCE conferma: se al 23 giugno i Comuni non avranno messo a disposizione i modelli aggiornati per CILA, SCIA e Permesso di Costruire, cittadini e tecnici potranno presentare le pratiche edilizie con i…

Nuova Modulistica Salva-Casa: pubblicazione entro il 23 maggio, Regioni in ritardo

Conto alla rovescia per l’approvazione e poi la pubblicazione da parte dei Comuni della modulistica edilizia aggiornata al Salva Casa. Sarà poi possibile presentare le istanze alla luce delle novità i…

Sanatoria Paesaggistica e Salva-Casa: chiarimenti del MIC sul parere vincolante delle Soprintendenze

Una Circolare del Ministero della Cultura conferma la compatibilità tra la Sanatoria Paesaggistica prevista dal Salva-Casa e il Codice dei Beni Culturali, ribadendo l’importanza di esprimere il parere…

Riforma TUE: cosa prevede la legge delega Testo Unico delle Costruzioni

Solo tre titoli amministrativi per l’attività edilizia, con abolizione della CILA, nuova disciplina del permesso di costruire e rigenerazione urbana. Alcuni dei punti oggetto della riforma del TUE sec…

Variazioni essenziali e Salva Casa: limiti diversificati regione per regione

Nel rispetto dei principi di legge la definizione di variazione essenziale è demandata alla normativa regionale. Di particolare interesse, è il dossier messo a punto dall’Ance (scaricabile a fine arti…

Pagina 2 di 3