Redazione Tecnica

Redazione Tecnica

Articoli dell’autore

Riutilizzo inerti da costruzione e demolizione: firmato il nuovo decreto

A detta del viceministro MASE, questa normativa mira a superare le criticità emerse con il precedente DM 152/2022

Rapporto CNI 2023: aumentano gli ingegneri, cambiano le specializzazioni

Il rapporto CNI evidenzia una crescita costante dei laureati in ingegneria, accompagnata da una trasformazione dei settori di specializzazione e da un incremento della presenza femminile. Cambiamenti …

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: un corso online di approfondimento

Un webinar per approfondire tutti gli aspetti del Salva Casa dopo la conversione del decreto

Radon e luoghi di lavoro: da INAIL una guida alla prevenzione e alla normativa italiana

Il fact-sheet riepiloga le caratteristiche del radon e dei suoi effetti sulla salute, descrive la valutazione del rischio nei luoghi di lavoro e le misure di prevenzione e protezione per i lavoratori,…

Ponteggio senza ingombri: la soluzione Layher per la Porziuncola di Assisi

Layher ha fornito l’opera provvisionale per proteggere la Porziuncola durante i lavori di messa in sicurezza, consolidamento e restauro della basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, garantendo…

Hilti al WCEE 2024 di Milano: innovazioni e collaborazioni dedicate alla progettazione sismica

Dopo 51 anni, l’Italia torna ad ospitare la Conferenza Mondiale di Ingegneria Sismica che si terrà a Milano. Hilti parteciperà come GOLD Sponsor, confermando il suo ruolo di leader nell’innovazione e …

Il Salva-Casa cambierà la sua veste originale in sede di conversione?

Sul testo sono arrivate ben 522 proposte di modifica. Per avere conferme sulla sorte degli emendamenti e quindi del Salva-Casa bisognerà attendere metà luglio

Come migliorare il Salva-Casa: osservazioni e proposte dei tecnici degli enti locali

Le criticità e le proposte emendative proposte da UNITEL in audizione alla Camera

Pagina 1 di 1228