Redazione Tecnica

Redazione Tecnica

Articoli dell’autore

Check Edilizio e Urbanistico: l’ebook che semplifica la verifica tecnica e normativa negli interventi su edifici esistenti

Una guida digitale pensata per i professionisti che operano sugli edifici esistenti, con esempi e soluzioni applicative per affrontare in modo sicuro le verifiche preliminari e ridurre i rischi di con…

ASMEL 2025, tutte le risorse per la preparazione al concorso

Le risorse per la preparazione al maxi concorso ASMEL 2025 (anche per profili tecnici) sono tante, vediamole tutte.

Esame di Stato Architetto e Ingegnere 2025, i consigli per la preparazione in un webinar gratuito

La seconda sessione degli esami di abilitazione per architetti e ingegneri si terrà a novembre, è ora di iniziare a prepararsi: ecco qualche utile suggerimento

UniSec Air di ABB: quadro elettrico con aria secca al posto di SF₆, per vincere la sfida della distribuzione elettrica sostenibile

Una nuova generazione di quadri elettrici isolati in aria per una distribuzione più efficiente, sicura e sostenibile, conforme alle normative europee sui gas fluorurati, e Made in Italy.

Isolkappa SILENCE: soluzioni termoacustiche in EPS elasticizzato per comfort abitativo ed edilizia sostenibile

Tre sistemi – per pavimenti, pareti e intercapedini – che uniscono isolamento acustico e termico, con pannelli leggeri, certificati CAM, conformi alle norme UNI EN 13163 e UNI 11367, semplici da insta…

RÖFIX CalceClima®: soluzioni naturali a base di calce per benessere abitativo ed edilizia sostenibile

La linea CalceClima® con calce NHL5 unisce traspirabilità, comfort interno e ridotto impatto ambientale, con versioni conformi ai CAM e prestazioni certificate.

Prevenzione incendi impianti fotovoltaici: le nuove Linee guida dei Vigili del Fuoco

Aggiornate le prescrizioni del 2012: il documento dei VVF introduce criteri più dettagliati per progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti fotovoltaici, con regole uniformi …

Abusi edilizi, dal 1° ottobre parte la nuova procedura per le segnalazioni di Comuni e Prefetture

Dal 1° ottobre 2025 Comuni e Prefetture dovranno adottare la nuova procedura digitale di segnalazione degli abusi edilizi: per i cittadini nessun cambiamento diretto, ma più trasparenza, uniformità e …

Pagina 1 di 1302