Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Marco Bussetti ha fatto pervenire le linee guida a quei Comuni che hanno ricevuto 1,058 miliardi destinati alla messa in sicurezza antisismica. Agli Enti vengono fornite indicazioni inerenti alle modalità di svolgimento di svolgimento dei lavori e le liquidazioni degli interventi a seconda degli stati di avanzamento.
Leggi anche Edilizia scolastica, Miur: fondi per la prevenzione antisismica e antincendio
Antisismica, le linee guida del Miur
Attraverso le linee guida il Miur indica diverse spiegazioni. Ad esempio, per ottenere il pagamento del finanziamento, negli interventi di miglioramento o adeguamento sismico è indispensabile la certificazione a firma del RUP, del progettista e pure del direttore dei lavori in cui viene dichiarato raggiunto l’adeguamento sismico dell’immobile oppure il livello di miglioramento sismico conseguito.
Le linee guida stabiliscono che le modifiche permesse ai progetti ammessi al finanziamento rientrano tra quelle che non vanno a cambiare le tipologia di intervento. Infatti, essa, è tenuta a rimanere di adeguamento/miglioramento sismico o di nuova costruzione solo quando l’adeguamento sismico risulta svantaggioso.
Quando si parla di interventi che sono stati indispensabili successivamente allo svolgimento di indagini diagnostiche, le modifiche non possono essere inerenti all’edificio oggetto di intervento. Al tempo stesso si può realizzare un unico progetto indirizzato a molteplici edifici scolastici oggetto di finanziamento. In ogni caso, serve il nulla osta dalla Regione, che le modifiche devono ricevere. Le linee guida, inoltre, specificano che le varianti che potrebbero essere necessarie, dovranno rispettare l’articolo 106 del Codice Appalti, pena la revoca dei finanziamenti.
Per quanto riguarda i Comuni, le linee guida sottolineano che è loro facoltà avanzare la richiesta di un’anticipazione fino al 20% del finanziamento. Per chiederlo, dopo esserci accreditati, devono fare domanda entro il 31 ottobre 2018.
Antisismica scuole: 1,058 miliardi in arrivo per i Comuni
I fondi di 1,058 miliardi di euro che sono in arrivo per i Comuni derivano dal Fondo Investimenti da 46 miliardi di euro che era stato creato per mezzo della Legge di Bilancio 2017. Le risorse sono state distribuite nel dicembre 2017 e sono necessarie a finanziare gli interventi di adeguamento sismico o nuova costruzione per sostituire gli edifici esistenti, oppure per interventi volti ad ottenere il certificato di agibilità delle strutture, gli interventi per l’adeguamento dell’edificio scolastico alla normativa antincendio e gli interventi indispensabili dopo che si sono svolte le opportune indagini diagnostiche sui solai e sui controsoffitti.
Il Miur, attraverso il DM 1007/2018 ha stabilito delle determinate tempistiche da non oltrepassare, pena la perdita dei fondi assegnati. In base a questo decreto entro la data del 19 agosto 2019 si deve provvedere all’approvazione dei progetti esecutivi degli interventi a all’aggiudicazione dei lavori.
Sull’argomento consigliamo:
Casi svolti di adeguamento e miglioramento sismico di edifici nuovi ed esistenti
Un utile ed efficace supporto per il Professionista che può trovare spunti operativi nella gestione di situazioni differenti, questo nuovissimo Manuale operativo si configura come uno strumento di riferimento per il tecnico progettista che si trova ad operare su costruzioni, nuove o esistenti, in zona sismica. Organizzato in 15 schede progettuali dettagliate, il testo illustra casi reali di interventi su edifici per il miglioramento e l’adeguamento sismico: dalle condizioni iniziali alla stesura del progetto preliminare e dall’elaborazione del progetto definitivo alle considerazioni finali post intervento. Gli interventi esaminati riguardano, in particolare, strutture adibite a uso residenziale (palazzine e abitazioni unifamiliari), industriale e per uffici e attività commerciali ma anche edifici storici, chiese e scuole, senza tralasciare l’analisi dei principali sistemi costruttivi (muratura, muratura armata, c.a. prefabbricato, c.a. gettato in opera, acciaio).Corrado Prandi, Ingegnere civile edile laureato presso l’Università di Bologna. Svolge attività professionale dal 1979 occupandosi di fabbricati, nuovi ed esistenti, adibiti a varie destinazioni. Le opportunità offerte dal percorso professionale lo hanno portato ad una intensa attività relativa a interventi in zona sismica. Sostenitore della Fondazione Eucentre e consigliere segretario di ISI – Ingegneria Sismica Italiana.
Corrado Prandi | 2017 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento