Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile

Un progetto firmato La Leva su 41 ettari: edifici gas free con fotovoltaico e solare termico, soluzioni prefabbricate Alpac per la gestione dei fori finestra, domotica e spazi verdi integrati per 440 famiglie.

Nel cuore del quartiere Cecchignola, a Roma, nasce un nuovo modello di quartiere: Città Verde, progetto firmato La Leva che unisce accessibilità, efficienza energetica e qualità abitativa in un contesto a misura di famiglia. Il complesso, esteso su oltre 41 ettari, ospita 440 famiglie immerse nel verde e collegate al tessuto urbano attraverso parchi, percorsi pedonali e servizi smart.

La missione è ambiziosa: proporre alloggi sostenibili e tecnologicamente avanzati, ma economicamente accessibili. Gli edifici sono gas free e alimentati da impianti fotovoltaici e solari termici con batterie di accumulo che coprono fino all’80% del fabbisogno energetico. Il verde piantumato e i sistemi per la raccolta delle acque meteoriche permettono una gestione virtuosa delle risorse, riducendo sprechi e impatto ambientale. Il progetto ha ottenuto la prestigiosa certificazione GBC Home Silver per tre edifici, a conferma del rispetto dei più elevati standard energetico-ambientali.

Scopriamo il progetto e le soluzioni utilizzate per i fori finestra.

>> Vorresti ricevere articoli come questo? Clicca qui, è gratis

Indice

Estetica, comfort e tecnologia

Dal punto di vista architettonico, Città Verde si distingue per la muratura a cassetta rivestita in mattone di cortina e facciate in grès effetto travertino, che garantiscono eleganza e durabilità. Le tamponature esterne, con spessori tra i 420 e i 530 mm, offrono elevata inerzia termica, assicurando fresco d’estate e caldo d’inverno.

Gli alloggi, personalizzabili e luminosi, spaziano da bilocali a trilocali, e sono tutti dotati di balconi o giardini privati, pensati per migliorare la qualità della vita e favorire il contatto con il verde.

città verde
Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile Z4 03 piante
Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile Z4 02 piante

Interventi tecnici e soluzioni Alpac

L’impresa La Leva ha scelto le soluzioni prefabbricate Alpac per la gestione dei fori finestra, affidandosi a oltre 1700 monoblocchi termici. Un foro finestra ben gestito migliora la luce, l’aria, la temperatura e l’acustica: il comfort parte da qui.

Per questo, come soluzioni per il benessere e il comfort integrato, già nelle prime 11 palazzine sono stati installati 1550 monoblocchi per avvolgibile, personalizzati su misura per garantire isolamento continuo e precisione in cantiere. Risultato: tempi di posa ridotti, minor margine d’errore e maggiore comfort abitativo.

Nel prossimo lotto, in fase di realizzazione, sono previsti 140 Presystem SPC per avvolgibile e 100 Ingenius VMC con tecnologia Helty integrata per la ventilazione meccanica controllata decentralizzata, che assicura aria salubre e comfort indoor senza dispersioni.

Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile IMG 20250606 150631

Città Verde è anche un quartiere intelligente: domotica integrata, ascensori accessibili via app, citofoni smart e telecamere con intelligenza artificiale sono solo alcune delle tecnologie che rendono il complesso sicuro e interconnesso. Un nuovo modo di abitare, dove innovazione, benessere, estetica e sostenibilità si incontrano per offrire una casa moderna e inclusiva, capace di rispondere alle esigenze del presente e del futuro.

Per ulteriori informazioni
alpac.it

Consigliamo il corso online:

CORSO DI FORMAZIONE

CoNaPE Masterclass: Salubrità, Comfort e Benessere Abitativo

Corso completo per la progettazione e il controllo degli ambienti indoor

13 Nov 2025 – 04 Dic 2025  ore 14.30 – 17.30

303.78 €

Iscriviti alla newsletter Città Verde a Roma: 440 alloggi gas free con VMC integrata per il nuovo quartiere sostenibile aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Alpac srl Unipersonale

Alpac srl Unipersonale

ALPAC da 30 anni progetta e produce sistemi di chiusura per il foro finestra: monoblocchi termoisolanti per avvolgibili, scuri, persiane e frangisole, cui si aggiunge l’ampia gamma di cassonetti…

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento