Ultimi articoli

Nuovo decreto CER 2025 in vigore: incentivi potenziati e platea ampliata

Contributo PNRR fino al 40%, anticipo al 30%, detrazioni piene e accesso esteso ai Comuni sotto i 50 mila abitanti per lo sviluppo delle CER: tutte le novità del nuovo decreto

Fascia di rispetto ferroviaria e rilevanza degli interventi Superbonus e Sismabonus: un recente caso concreto

Una sentenza del TAR Lombardia chiarisce che gli interventi agevolati con Superbonus e Sismabonus non possono eludere il vincolo di inedificabilità dei 30 metri dalla ferrovia. Le deroghe restano ecce…

Stato legittimo immobili e tolleranze costruttive ed esecutive: il punto di vista del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato analizza le novità introdotte dal decreto Salva Casa su stato legittimo e tolleranze: indicazioni utili per notai, professionisti tecnici e uffici comunali.

Tecniche e strumenti digitali per la progettazione integrata: un webinar che analizza un caso studio reale

Soluzioni sostenibili e strumenti digitali per affrontare la riqualificazione edilizia: focus operativo e casi reali in un corso online gratuito

TFA Sostegno 2025: X ciclo per 35.784 posti, preselettive a metà luglio. Opportunità anche per laureati tecnici e geometri

Tutte le informazioni su bandi, titoli di accesso (ITP inclusi), prove di selezione e preparazione per aspiranti insegnanti di sostegno. Opportunità anche per geometri e laureati in architettura, inge…

Cemento net-zero: inaugurato in Norvegia il primo impianto per la cattura e lo stoccaggio della CO₂

Heidelberg Materials ha inaugurato a Brevik, in Norvegia, il primo impianto su scala industriale per la cattura e lo stoccaggio permanente della CO₂ generata nel processo di produzione del cemento: un…

Sun Ballast Elite: il programma premium per gli esperti del fotovoltaico

Software avanzato, supporto tecnico su misura, listino dedicato e premi di risultato: il nuovo servizio Elite offre ai professionisti del settore FV una gestione personalizzata del progetto, dalla con…

Bonus Caldaie 2025: caldaie a gas detraibili se la spesa è del 2024, anche senza fine lavori

Con la Direttiva Case Green, come sappiamo, dal 1° gennaio 2025 non sono più ammessi bonus per caldaie alimentate a combustibili fossili. Sono però ancora detraibili le spese effettuate entro il 31 di…

Ampliamento edifici: quando è possibile e come progettarlo

L’ampliamento degli edifici è possibile rispettando gli indici urbanistici residuali o tramite deroghe locali. Deve garantire sicurezza, efficienza energetica e conformità normativa

Cappotto termico esterno: gli errori più comuni da evitare

Una breve guida con gli errori più ricorrenti che possono essere commessi nella realizzazione di un cappotto termico esterno