Ultimi articoli

Bonus Barriere Architettoniche per cambiare gli infissi: serve la comunicazione a ENEA?

Che documentazione occorre per la detrazione se si è approfittato della possibilità di cambiare anche gli infissi, quando questa opzione era ancora possibile? Come comportarsi per le spese sostenute n…

Architectural Prompting: Finch 3D, l’IA che disegna layout per te (davvero)

Ventitreesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci spiega come funziona Finch 3D e perché vale la pena provarlo.

IMU 2025, scadenza 16 giugno: esenzioni, agevolazioni, calcolo

Lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per pagare l’acconto o la rata unica dell’IMU. Vediamo chi deve pagarla, chi è esentato, chi ha sconti e come calcolarne l’importo

Opere di pavimentazione contenute e serventi l’edificio principale: è attività edilizia libera

Una recente sentenza chiarisce che le opere di pavimentazione non necessitano di permessi se contenute entro l’indice di permeabilità e funzionali all’edificio principale, anche se realizzate in aree …

Pillole dal CoNaPE 2025: impermeabilizzazione liquida con Vitantonio Barone

Durante l’intensa giornata del CoNaPE 2025 abbiamo raccolto le voci di alcuni dei protagonisti: ecco cosa ci hanno raccontato

Compensi CTU: in arrivo aumenti del 61% e nuovi criteri di liquidazione

Il Ministero della Giustizia interviene dopo oltre 20 anni con adeguamenti sostanziali per i compensi dei Consulenti Tecnici d’Ufficio.

Transizione energetica e impianti termici: il nuovo impulso di ANICA per il comparto commerciale e industriale

Tecnologie, normativa e competenze: ANICA indica la via per il futuro del riscaldamento nei settori non residenziali

Modifica di bovindo in condominio: il decoro architettonico può essere compromesso?

Una recente sentenza chiarisce i limiti degli interventi del singolo condomino sulla facciata e sul volume dell’edificio: tra autorizzazioni, parti comuni e valutazione del decoro.

Musei e depositi: cosa insegna il modello olandese per la conservazione e la progettazione integrata

Un testo che esplora l’evoluzione dei depositi museali nei Paesi Bassi e propone un confronto operativo con il contesto italiano: visione integrata, architettura, gestione e normativa al servizio dell…

CDSwin 2025: modellazione spaziale automatica dei setti in c.a. e analisi pushover avanzate

La nuova funzione di CDSwin consente di trasformare i setti da elementi 2D a elementi asta 3D per una gestione strutturale più realistica, con inserimento diretto delle armature e maggiore efficacia n…