Rassegna di sentenze

Abuso edilizio, cosa può fare il confinante se il Comune non agisce

Il proprietario di un immobile confinante con manufatti abusivi, se ha sollecitato inutilmente il Comune ad adottare i provvedimenti sanzionatori, può ricorrere al silenzio-inadempimento

Abuso edilizio: il denunciato può visionare la denuncia?

Il nostro ordinamento, ispirato a principi democratici di trasparenza e responsabilità, non ammette la possibilità di “denunce segrete”. Quindi…

Chiosco stagionale: serve il permesso di costruire, o no?

E per un gazebo ancorato alla parete? O una copertura di una scala in ferro preesistente? Tutto questo e altro nella ressegna di sentenze

Permesso di costruire, rilascio cartaceo, silenzio-assenso: come funziona?

E quando l’abuso edilizio ha carattere di illecito permanente? Una recinzione in pali di legno e rete metallica richiede un titolo edilizio? E ancora, resta agibile un albergo che supera il limite di …

Abuso edilizio su suolo pubblico, perchè è particolarmente rischioso?

Nella rassegna di questa settimana, una serie di sentenze molto interessanti: verande, tettoie, distanze, cambio d’uso e, appunto, abuso edilizio su suolo pubblico

Violazione distanze tra edifici: conseguenze sul permesso di costruire

Gli argomenti della rassegna di questa settimana sono: quali conseguenze sulla richiesta del permesso di costruire ci sono per la violazione delle distanze? Rifare il vigneto richiede dei permessi? E…

Proroga permesso di costruire: quando bisogna chiederla?

La decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto naturale del trascorrere del tempo…

Permesso di costruire: se l’hai chiesto, lo devi dire ai vicini?

E come funziona l’annullamento del permesso di costruire dopo molti anni? Che rilevanza urbanistica ha il passaggio da garage a laboratorio artigianale? La risposta a queste e altre domande nella nost…

Repressione abuso edilizio: entro quanto tempo?

Sussiste o non sussiste un limite di tempo entro cui dev’essere adottato il provvedimento repressivo dell’abuso edilizio? In ogni caso, per quale motivo?

Un barbecue grande come una casa: serve il permesso?

Come si fa un cambio destinazione d’uso da garage a ufficio privato? Alcuni sottotetti sono volumi tecnici, altri no: come si distinguono? Questo e altro nella rassegna di sentenze della settimana.