Rassegna di sentenze

Permessi edilizi per lavori interni, due recenti sentenze su soppalchi e tramezzature

Due recenti sentenze su un argomento che può comportare dubbi operativi ed essere fonte di contenzioso fra cittadino e ufficio tecnico comunale: i lavori realizzati all’interno degli edifici

Cambio destinazione uso: quando serve il permesso di costruire?

Due recenti sentenze sul mutamento della destinazione d’uso, e in particolare sulle condizioni che rendono necessario il permesso di costruire

La pavimentazione esterna può rientrare nell’attività edilizia libera: le condizioni

Pavimentazione di un’area esterna attraverso la posa di pietre, piastrelle, mattonelle e simili: è attività edilizia libera o no? Vediamo una recente sentenza e una rassegna di sentenze passate

Rilevanza edilizia Opere esterne: alcune recenti sentenze

Il tema della rilevanza edilizia delle opere esterne è sempre di attualità, soprattutto ora con l’arrivo della primavera: vediamo le ultime sentenze in merito

Epoca realizzazione abuso, chi deve dimostrarla e come

Vediamo, grazie a una recente sentenza, come muoversi nel caso in cui si abbia interesse a dimostrare che un immobile è stato realizzato entro una data definita

Tettoia, titolo edilizio necessario: da cosa dipende? Le ultime sentenze

Qual è il titolo edilizio necessario per poter realizzare legittimamente una tettoia? Dipende da una serie di fattori, vediamo quali sono e esaminiamo le ultime sentenze in merito

Permesso di costruire, può essere annullato in caso di vincolo cimiteriale

Il vincolo cimiteriale è un limite legale rilevante in fase di istruttoria per il rilascio di titoli edilizi. Il permesso di costruire inavvertitamente rilasciato in presenza di tale vincolo può esser…

Uso pubblico di una strada, come individuarlo

Una rassegna delle ultime sentenze sull’individuazione dell’uso pubblico di una strada, argomento spesso causa di dubbi e incertezze. Un vademecum operativo (utile soprattutto agli operatori di uffici…

La tettoia richiede il permesso di costruire: le conferme da alcune recenti pronunce

È noto l’orientamento giurisprudenziale consolidato secondo cui la costruzione di tettoie di consistenti dimensioni richiede permesso di costruire. Recenti pronunce lo hanno ribadito. Ci sono eccezion…

Strutture ombreggianti, non sempre rientrano fra le mere opere di arredo esterno

Non sempre le strutture ombreggianti, soprattutto se di rilevanti dimensioni, sono qualificabili come arredo e quindi realizzabili senza permesso di costruire. Vediamo alcuni esempi con una rassegna d…