Rassegna di sentenze
Dipinto murale in facciata, è edilizia libera? No, si tratta di manutenzione straordinaria
La qualificazione dell’intervento in termini di manutenzione straordinaria è importante perché ne consegue che la realizzazione di un murales richiede titolo edilizio. Vediamo perché e esaminiamo una …
La valutazione degli abusi edilizi deve essere unitaria, due recenti sentenze
La valutazione degli abusi edilizi compiuti in uno stabile nel corso del tempo deve essere complessiva, per poter considerare l’effettivo grado di trasformazione del territorio e l’incremento del cari…
Data realizzazione immobile, onere probatorio: regola generale ed eccezione
Grazie a una recente sentenza, affrontiamo nuovamente il tema dell’onere probatorio relativo alla data di realizzazione di un immobile e vediamo qual è regola generale e un’eccezione. Nella recente s…
Pavimentazione esterna, edilizia libera o no? Dipende
Due recenti sentenze ci consentono di tornare su un’interessante questione: quando le opere di pavimentazione possono considerarsi attività edilizia libera e quando invece richiedono permesso di costr…
Parentela fra responsabile ufficio tecnico, proprietario immobile abusivo e vicino segnalante l’abuso: scatta conflitto di interesse
Il conflitto d’interessi rilevante ai sensi dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 coincide con le ipotesi d’incompatibilità di cui all’art. 51 c.p.c., tra le quali figura il rapporto di parentela. E…
Definizione di volume tecnico: due recenti sentenze sulle caratteristiche che deve avere
La nozione di volume tecnico è stata oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali, che hanno consentito di individuare le caratteristiche che un manufatto deve possedere per poter essere considera…
Permesso di costruire in deroga non può incidere su scelte di tipo urbanistico
Una recente sentenza offre lo spunto per indagare il rapporto fra il permesso di costruire in deroga e le previsioni urbanistiche
Data di realizzazione immobile, due recenti sentenze sull’onere della prova
L’argomento relativo all’onere della prova della data di realizzazione di un immobile è spesso motivo di contenzioso fra il proprietario di un immobile e l’ufficio tecnico comunale, soprattutto dinanz…
Strada vicinale ad uso pubblico: le caratteristiche, in due recenti sentenze
Le strade vicinali su cui esiste un uso pubblico sono spesso motivo di contenzioso fra cittadini e P.A. Sulla delicata materia segnaliamo ai lettori due recenti sentenze
Pretesa precarietà di strutture edilizie: alcuni esempi recenti
Capita spesso che tra proprietario e ufficio tecnico comunale vi sia una divergenza di qualificazione edilizia dei manufatti esterni realizzati, che il primo considera precari (e quindi non necessitan…