Libri
Asseverazioni e visto di conformità per il Superbonus 110% e i Bonus Edilizi: la guida
Tutto ciò che occorre sapere. La guida e-book accompagna il tecnico-asseveratore nella sua attività, con approfondimenti sul concetto e sul contenuto dell’asseverazione richiesta dal Decreto Rilancio …
Impianti: TOP 3 libri più venduti
Ecco la lista, con evidenza degli aspetti TOP che qualificano ciascun libro e che lo rendono imperdibile
Tutto sulla voltura catastale: quando effettuarla, iter pratica, costi e sanzioni
Una breve guida sulla voltura catastale che deve essere effettuata ogni volta che il bene cambia proprietario. Ad esempio in caso di compravendita, dichiarazione di successione e donazione
Ristrutturazione edilizia pesante, leggera e importante: le differenze
Dottrina e giurisprudenza sono intervenuti a più riprese sull’argomento differenziando gli interventi di ristrutturazione. Proviamo a fare chiarezza sulle differenze esistenti tra i diversi concetti …
Vibrazioni e danni edifici. Come individuare i parametri e classificare il danneggiamento
Le vibrazioni meccaniche possono causare danni e problematiche agli edifici esistenti, progettati in un’epoca dove tale fenomeno risultava limitato. Ecco a cosa sono dovute le vibrazioni e quale tipo…
Risanamento energetico. Perché scegliere cappotto esterno anziché interno
Un cappotto termico posato in continuità risolve già la maggior parte dei ponti termici di una parete esterna. Ecco tre buoni motivi per orientarsi verso il cappotto esterno
Superbonus e gestione contenzioso. L’altra faccia dell’agevolazione
Possono configurarsi varie fattispecie di reato, ad esempio, in caso di falsità nelle attestazioni o ottenimento del beneficio fiscale in assenza dei requisiti previsti
Green Pass e gestione rischio Covid nei luoghi di lavoro e nei cantieri, una guida
Una guida operativa con strumenti utili e documenti editabili per la gestione del rischio nelle aziende e nei cantieri e l’organizzazione dei controlli
Dissesto idrogeologico e stabilizzazione dei pendii: l’uso delle palificate
Analizziamo nel dettaglio quali sono le modalità e i criteri di progettazione dei pali di consolidamento utilizzati per la stabilizzazione dei pendii
Umidità in casa. Gli obblighi e le pratiche da seguire per evitarla
L’umidità relativa interna non dovrebbe superare il 50% per evitare formazione di condensa e muffa. Ecco cosa fare per non avere problemi in casa