Libri

Isolamento tubazioni ventilazione meccanica: perché è importante e quali condotte coibentare

I tratti delle tubazioni su cui porre l’attenzione variano in funzione del posizionamento del recuperatore di calore rispetto al fabbricato. Cerchiamo di capirne il motivo

Infissi e serramenti: tre falsi miti da sfatare

Il mondo dell’edilizia, oltre alle sue patologie fatte di pratiche del passato, molto difficili da estirpare, è caratterizzato da una serie di luoghi comuni, vere e proprie leggende metropolitane che …

I libri più acquistati dai professionisti tecnici al SAIE 2022

Siamo stati presenti in fiera con lo stand di Maggioli Editore, che presentava ai professionisti dell’edilizia la propria offerta editoriale dedicata. Vediamo quali sono stati i volumi più acquistati,…

Per chiudere i balconi occorrono i permessi?

Ecco quando non è necessario alcun atto abilitativo e quando invece occorre munirsi del permesso di costruire o provvedere alla segnalazione certificata d’inizio attività

Ingegneria forense e investigazione incendi: la raccolta delle informazioni iniziali

Temperatura, umidità relativa e non solo. Ecco quali sono i dati rilevanti che l’ingegnere forense deve raccogliere in caso di incendio

Per realizzare un soppalco, serve il permesso di costruire?

La Corte di Cassazione si è espressa sul non assoggettamento della realizzazione di un soppalco al previo rilascio permesso di costruire, trattandosi di opera interna. Tuttavia Preture e Corti d’Appel…

Verifica idoneità tecnico-professionale in cantiere: modalità e strumenti

Tale verifica non può e non deve essere considerata un semplice adempimento formale (purtroppo lo è spesso) in quanto la mancanza di taluni requisiti tecnici, organizzativi e formativi, comporta una s…

Cosa non è un ponte termico

Ecco perché alcune definizioni sui ponti termici, anche normative e legislative, non sono corrette e possono generare confusione o ambiguità

Edifici a energia zero: i ponti termici sono realmente un problema?

I ponti termici rappresentano un nemico ferale dell’approccio al costruire di cui stiamo trattando: questa sarà cosa nota a tutti. Ma per quali ragioni sostanziali? Qui spieghiamo tutto

Superbonus e Condominio: guida operativa 2022-2025

Una guida rivolta a tecnici, amministratori di condominio e condomini, che offre un quadro chiaro e completo della situazione del Superbonus fino al 2025