Ingegneri

Edilizia sostenibile in Campania, un bando per architetti e ingegneri under 35

C’è tempo fino al 31 maggio 2012 per giovani architetti e ingegneri under 35 per inviare il proprio progetto di edificio singolo o di un Piano Urbanistico Attuativo (PUA), in cui si devono coniugare r…

Professional Day, Inarsind non partecipa

A Roma è prevista per il primo marzo 2012 “La Giornata delle Professioni” o “Professional Day”, manifestazione pubblica che vuole rappresentare una voce unica e propositiva dei professionisti al Paese…

Certificazione energetica. Regione e ingegneri lombardi: “più professionalità e competenze”

Approfitta dell’offerta per stare tranquillo: certifica energeticamente il tuo edificio!   È questo uno dei tanti annunci apparsi su siti come Groupon, Groupalia, E-Bay o altri che offrono la p…

Ingegneri: “Fuori le Università dalla fase di progettazione in Abruzzo”

Scarsa sicurezza antisismica, assenza della certezza sui tempi di finanziamento e pericolo di comportamenti non etici. Sono molteplici gli allarmi lanciati dagli Ingegneri italiani per la ricostruzion…

No alle Olimpiadi, le responsabilità dell’edilizia e dell’architettura

Il Governo Monti ha quindi deciso: le Olimpiadi del 2020 non si faranno a Roma. La risposta è arrivata dopo un’attenta valutazione dei costi e dei benefici dell’operazione nel suo complesso. Non esist…

Professionisti, al via i Confidi per l’accesso al credito

Per la prima volta in Italia anche i liberi professionisti possono costituire Confidi per esercitare l’attività di prestazione di garanzie collettive e facilitare quindi l’accesso al credito da parte …

Liberalizzazioni. Il CNI chiede il ripristino delle tariffe

Gli ingegneri attendono un incontro con il Ministro della giustizia Severino per discutere sulle liberalizzazioni, “auspicando”, si legge in una nota circolare diffusa ieri, “[che il Governo] si impeg…

Previdenza. Inarcassa si prepara al sistema contributivo

Un incontro denso di contenuti sul futuro di Inarcassa, la cassa di previdenza di Ingegneri e Architetti, quella che si è tenuta a Roma mercoledì scorso dal titolo Contributivo, esperienze internazion…

Decreto Salva Italia. Inarsind: l’autonomia delle casse private è irrinunciabile

Inarsind, il Sindacato Nazionale degli Ingegneri e degli Architetti Liberi Professionisti Italiani, dopo aver esaminato il comma 24 dell’articolo 24 del Decreto Salva Italia, che riguarda le casse di …

Tariffe professionali. È inesistente il progetto parzialmente esecutivo

In sede di determinazione giudiziale dell’onorario professionale di un ingegnere o di un architetto, il giudice non può definire un progetto come ‘parzialmente’ esecutivo. In altre parole non esiste a…