Ingegneri
Ingegneri, niente Irap sul reddito se siete professionisti autonomi
Secondo la sentenza della Ctr del Lazio n. 238/01/2013, se un’attività non riesce a funzionare regolarmente in autonomia perchè non può fare a meno della presenza del professionista ingegnere di rifer…
Federarchitetti al Governo: “Ecco il decalogo delle professioni tecniche”
Ridare dignità al lavoro autonomo proprio dei liberi professionisti, e delle professioni tecniche in particolare. Questo in sintesi l’appello che Federarchitetti, il sindacato nazionale degli architet…
Governo Letta, professionisti tecnici fiduciosi ma esigenti
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale dei Dottori Agron…
Società tra professionisti, ancora molti i dubbi dei tecnici
In questi ultimi giorni abbiamo analizzato i punti fondamentali e più difficilmente comprensibili della “struttura” delle Società tra professionisti (Stp) così come tale struttura viene, in qualche mo…
Le competenze dei professionisti per la prevenzione incendi
Come ben sanno tutti i professionisti della prevenzione incendi, con il d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013, è stata varata la regola tecnica di prevenzi…
Ingegneri e imprese private, nel 2012 emorragia di assunzioni: -27%
La crisi continua a mordere anche i laureati in ingegneria e lo fa in maniera particolarmente dura, se è vero che rispetto nel 2012 il numero di ingegneri assunti dalle imprese private è stato di appe…
Ritardati pagamenti: il CNI tutela gli Ingegneri, anche dalla p.a.
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato un documento che chiarisce i dettagli relativi all’applicazione della normativa europea 2011/7/UE sui ritardati pagamenti, estesa a…
Redditi professionisti, ingegneri e architetti sono quelli che perdono di più
Secondo i dati delle Casse previdenziali, i redditi dei Professionisti sono in calo sensibile e costante: rispetto al 2007, si registrano diminuzioni anche del 25,9%, per ingegneri e gli architetti, i…
Appalti, al via la consultazione pubblica per definire i bandi tipo
Con la determinazione n. 4/2012 l’Autorità per la Vigilanza nei Contratti pubblici ha fornito alle stazioni appaltanti le prime indicazioni per la redazione dei bandi di gara in ordine all’individuaz…
Servizi di ingegneria e architettura, perso il 56% del mercato in 3 anni
Da febbraio 2013 a febbraio 2012 c’è un miglioramento del 9,6% in valore delle gare di ingegneria e architettura, ma se guardiamo al 2010, la fetta di mercato persa è del 56%. Vediamo in dettaglio i d…