Condominio

Riforma del Condominio, tutti i correttivi contenuti nel “Destinazione Italia”

Arrivano i correttivi alla Riforma del Condominio (Legge 220/2012), che recepiscono le modifiche richieste dagli amministratori e dalle Associazioni. Le correzioni sono contenute nel decreto legge con…

Impianti termici, la figura del responsabile dopo Riforma del Condominio e Dpr 74/2013

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpr 74/2013 sugli impianti termici, sono state messe in chiaro le regole per le caldaie nei condomini. Leggi anche Impianti termici, dal 12 luglio le nuo…

L’elenco delle parti comuni dopo la Riforma del Condominio

Il nuovo testo dell’articolo 1117 del codice civile, modificato dalla Riforma del Condominio, individua le nuove parti comuni dell’edificio, precisando che la proprietà è comune alle “singole unità im…

Riforma del Condominio, ecco le norme immediatamente operative

Come noto da oggi entra in vigore a tutti gli effetti la Riforma del Condominio contenuta nella legge n. 220 del dicembre 2012. Alcune delle disposizioni trovano immediata operatività, mentre altre si…

Riforma del Condominio, il fondo manutenzione straordinaria è obbligatorio

Il 18 giugno entra il vigore la Riforma del Condominio (legge 220/2012), che porterà diverse novità in campo rinnovabili, per il riscaldamento, la destinazione d’uso delle parti comuni, la manutenzion…

Riforma del Condominio, gli adempimenti per la videosorveglianza delle parti comuni

Lo scorso aprile sul tema dei cambiamenti, intervenuti a seguito della riforma del condominio, per quanto riguarda l’installazione di impianti di videosorveglianza nelle parti comuni, avevamo intervis…

Riforma del condominio, il nuovo elenco delle parti comuni

Manca meno di un mese all’entrata in vigore della Riforma del Condominio, contenuta nella legge 11 dicembre 2012, n. 220 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012. In questi pochi g…

La videosorveglianza delle parti comuni dopo la riforma del condominio

Mancano ormai solo due mesi al 18 giugno 2013, data di entrata in vigore della riforma del condominio (legge n. 220 del 22 dicembre 2012), e la nostra Redazione prosegue nell’esame di alcuni degli asp…

Riforma del condominio: più difficile il cambio di destinazione d’uso

Il 18 giugno, giorno in cui entrerà in vigore la legge 11 dicembre 2012, n. 220 sulla riforma del condominio, si avvicina. Tra le nuove norme della riforma del condominio vi è il nuovo art. 1117-ter d…

Riforma del Condominio, ecco quando e perchè giocare d’anticipo

La riforma del condominio entra in vigore il 18 giugno, ma se ne può tenere conto già da subito: ci sono dieci situazioni per le quali è opportuno e possibile anticipare la riforma, per prepararsi all…