Condominio
Questa sezione raccoglie articoli, approfondimenti e aggiornamenti normativi utili non solo per tecnici e amministratori di condominio, ma anche per chi vive quotidianamente la realtà condominiale e desidera orientarsi meglio tra regole, diritti e doveri.
Dalla gestione delle parti comuni agli obblighi dell’amministratore, passando per le innovazioni tecnologiche, i bonus edilizi e le controversie tra condòmini, qui trovi tutto ciò che serve per affrontare in modo consapevole e informato le sfide del vivere collettivo. Una risorsa autorevole, sempre aggiornata sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative.
Inferriate in condominio, è possibile installarle?
Si possono installare inferriate di sicurezza in condominio? L’assemblea può vietarlo? Quando si tratta di violazione del decoro architettonico dell’edificio?
Rifare il pavimento del viale di condominio
Un condomino contrario può bloccare i lavori? Anche solo per motivi di alterazione estetica, dato che si vuole usare asfalto colorato (economico e facile da mantenere)? Leggi cosa fare e i permessi ne…
Cappotto termico in condominio: come si ripartiscono le spese?
Arriva il chiarimento dalla Cassazione su come approvare e ripartire le spese straordinarie per l’intervento di coibentazione di un condominio. Vediamo nel dettaglio
Infortunio mortale in condominio: quali responsabilità ha l’amministratore?
La vicenda nasce da un infortunio mortale accaduto a una dipendente di un’impresa di pulizie investita dalla cabina di un ascensore di un condominio mentre puliva le grate di protezione
Tettoia o veranda abusiva Superbonus, basta la regolarità delle parti comuni
Per il dl rilancio non si bloccano i lavori per la presenza l’abuso di un singolo appartamento. Ma l’articolo 9-bis del TUE sullo stato legittimo complica le cose. Ecco cosa fare dato che il 110% sarà…
Il Superbonus per l’ascensore conviene! Nuovi incentivi e regole
Il 110% vale per tutti gli strumenti di mobilità interna, l’installazione è consentita anche se in assemblea non si raggiunge la maggioranza e non è fondamentale che ci siano anziani o disabili reside…
Verande abusive, il problema nel Superbonus
Quali sono i casi in cui è possibile o no costruire una veranda in condominio? La presenza di verande costruite abusivamente, inoltre, potrebbe compromettere l’accesso alle detrazioni fiscali? Ecco tu…
Colonnine di ricarica in condominio, casi pratici di installazione
I casi pratici (con tempistiche) di installazione di centraline di ricarica in garage di proprietà privata, in parcheggio su parti comuni del condominio (con posti per tutti), e su parti comuni non de…
Danni raccordo tubazioni acqua: a carico di chi sono in condominio?
Come viene considerato uno dei collegamenti tra impianto idrico condominiale e tubo del singolo condomino? A carico di chi sono i danni conseguenti alla rottura del raccordo tra le tubazioni? Le rispo…
Bonus facciate e parti private dei balconi
C’è differenza tra balconi incassati e aggettanti? Sì, e a distinguerli è soprattutto la ripartizione delle spese. Ecco i dettagli e il ruolo dell’amministratore