Architetti
Concorso MIMIT 2023, numerosi posti per professionisti tecnici
Tutte le informazioni sul Concorso MIMIT 2023 per il reclutamento di 338 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare all’interno dell’Area assistenti del Ministero delle imprese e del made …
Società di ingegneria e architettura nel mondo, l’Italia si conferma terza dopo USA e Cina
Per numero di società internazionalizzate, l’Italia si conferma terza mondiale dopo USA e Cina, e prima della Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Europa, seguit…
Miceli (Architetti): Bonus Edilizi leva per la rigenerazione urbana, ma occorre un testo unico
La proposta del CNAPPC: un Testo Unico per i Bonus Edilizi e per le incentivazioni fiscali per venire incontro all’esigenza di semplificare la materia sulle detrazioni e i relativi crediti di imposta …
SketchUp, una guida completa e intuitiva alla modellazione 3D
Si tratta di uno dei software di questo tipo più intuitivi sul mercato, che unisce l’efficacia e la velocità di uno schizzo a mano alla precisione e versatilità di un software di disegno vettoriale. E…
Indennità una tantum lavoratori autonomi colpiti dall’alluvione (fino a 3 mila euro), come fare domanda
La misura di sostegno ai lavoratori autonomi colpiti dall’alluvione di maggio prevede un contributo in denaro fino a 3 mila euro, che verrà riconosciuto ed erogato da INPS. Tutti i dettagli
Alluvione Emilia Romagna e Marche: da Inarcassa misure di sostegno per ingegneri e architetti
I professionisti che hanno subito danni possono richiedere un contributo economico reversibile. Inoltre, sono sospesi i termini degli adempimenti e i versamenti contributivi, in scadenza tra il 1° mag…
Un Manifesto per le libere professioni tecniche: quattro proposte al Governo
Gli architetti e gli ingegneri, consci del ruolo che le professioniste e i professionisti dell’area tecnica ricoprono nella società italiana, presentano al Governo quattro proposte per risolvere le cr…
15 responsabili tecnici Comune Torino, un concorso per ingegneri e architetti
Il Comune di Torino ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 responsabili tecnici, ingegneri o architetti. Vediamo il bando, le mansioni, i requisiti richiesti, e come funzi…
ANAC dà ragione all’OICE: attività su ponti e viadotti non hanno nulla a che fare con la ricerca
Tali attività vanno messe sul mercato in quanto costituiscono servizi di ingegneria e architettura. Per l’OICE l’escamotage di avvalersi di strutture specializzate e lavoratori esterni altro non è che…
32 posti per Architetti al Ministero della Cultura: la prova scritta si terrà il 23 maggio
Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 518 unità di personale: 32 posti sono per Architetti. I dettagli e le materie d’esame