Impianti

Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali CERS

Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a f…

Bando Emilia-Romagna 2025: incentivi fino a 8 mila euro per sostituire gli impianti di riscaldamento a biomassa

Nuovi incentivi per la qualità dell’aria: come ottenere il contributo per caldaie e pompe di calore….

Intelligenza artificiale e settore energetico: un nuovo ponte tra utenti e fornitori

Il progetto EU DREAM, che coinvolge ENEA, imprese del settore energetico e organismi di ricerca, si pone l’obiettivo di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale per semplificare la gestio…

Il MASE avvia i primi punti operativi per la diffusione delle CER

Il MASE, in collaborazione con RENAEL, lancia i primi One Stop Shop in Italia per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili. Sportelli unici territoriali dedicati a rinnovabili e riqualificazione…

Fondi UE all’Italia per l’energia: via libera al FER X transitorio

La Commissione Europea approva il FER X transitorio: un regime da 9,7 miliardi di euro per sostenere 17,65 GW di nuova capacità rinnovabile in Italia. Il decreto promuove fotovoltaico, eolico, idroele…

Installazione di pannelli fotovoltaici al servizio di edifici: guida alla procedura in edilizia libera

Un riepilogo delle condizioni e dei requisiti da rispettare per procedere all’installazione in modo corretto e conforme alla legge

Testo Unico Rinnovabili: il decreto è in Gazzetta

Il decreto definisce i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili, inclusi gli interventi di modifica…

FER 2: approvate le regole operative e il primo bando

Le regole operative forniscono istruzioni per l’accesso agli incentivi e il mantenimento delle agevolazioni concesse. La prima delle procedure competitive prevede il bando per gli impianti alimentati …

Controllo e manutenzione impianti termici a biomasse: una guida completa da AIEL e CNA

La guida fornisce indicazioni sintetiche e pratiche per agevolare i professionisti nella gestione degli impianti termici a biomasse. Scarica il documento a cura di AIEL e CNA

CER in crescita: in 7 mesi 430 nuove richieste al GSE

Il dato è stato presentato dal Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, in occasione della 41ª Assemblea Annuale ANCI

Cosa sapere su SUER, la nuova piattaforma online per le energie rinnovabili

La piattaforma SUER è progettata per centralizzare e digitalizzare le procedure relative alle richieste di autorizzazione per impianti a fonti rinnovabili. È gestita dal GSE e si pone l’obiettivo di s…

Energy Release 2.0: pubblicato il bando GSE e attivo il portale E-Release

Analizziamo di seguito cosa prevede il bando e come presentare la domanda per ottenere gli incentivi, destinati alle imprese energivore