Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ

La nuova linea di Fassa Bortolo offre due sistemi per pavimentazioni urbane resistenti a gelo, sali disgelanti e carichi veicolari: malte premiscelate ad alte prestazioni che garantiscono stabilità, durabilità e minore manutenzione rispetto ai metodi tradizionali.

La pietra naturale – sia essa porfido, ciottolato o pavé – rappresenta da sempre un materiale di grande valore per le pavimentazioni esterne, capace di coniugare funzionalità ed estetica. Elemento distintivo di piazze, viali, aree pedonali e giardini, è una scelta che continua a distinguersi per il suo fascino senza tempo e per la capacità di integrarsi armoniosamente nei contesti urbani e storici.

Per preservare questo patrimonio e garantire nuove realizzazioni con le stesse qualità estetiche e strutturali, Fassa Bortolo ha sviluppato la linea FASSAFLOOR PAVÉ, dedicata in modo specifico alle pavimentazioni urbane in pietra naturale. La gamma comprende malte premiscelate ad alte prestazioni, formulate per resistere ai principali agenti di degrado delle superfici esterne – dai cicli di gelo e disgelo ai sali disgelanti – assicurando stabilità e durabilità nel tempo.

>> Vorresti ricevere articoli come questo? Clicca qui, è gratis

Indice

Linea FASSAFLOOR PAVÉ di Fassa Bortolo

La gamma prevede due diversi sistemi con due diverse malte premiscelate per l’allettamento, in funzione del tipo di sollecitazioni a cui è sottoposta la pavimentazione composta da elementi in pietra (ciottoli, cubetti, smolleri, masselli, lastre): FASSAFLOOR PAVÉ 80, per resistere a forti sollecitazioni, e FASSAFLOOR PAVÉ 50 dove invece il traffico veicolare è più leggero. A completamento di entrambi i sistemi, FASSAFLOOR GROUT è la malta premiscelata specifica per la sigillatura delle fughe.

Rispetto ai sistemi tradizionali, con la posa delle pietre su letto sciolto con sigillatura a sabbia o con spolvero di cemento, questi due sistemi offrono maggiore resistenza meccanica, stabilità e durabilità delle pavimentazioni, facilità di pulizia e rapida carrabilità. Il risultato è una riduzione di tempi e costi per la manutenzione e al tempo stesso minori tempi di attesa, disagi o rischi di incidente per i cittadini. Vediamo più nel dettaglio le due soluzioni.

Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ Fassafloor Pave applicazione
Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ Fassa Bortolo render applicazione strati

Sistema FASSAFLOOR PAVÉ 80

FASSAFLOOR PAVÉ 80 è pensato in particolare per ripristinare e realizzare pavimentazioni urbane in pietra naturale ad elevata carrabilità, resistenti a carichi pesanti o persistenti, vibrazioni, cicli di gelo e disgelo, all’utilizzo dei sali disgelanti e all’acqua di mare, nonché alle sostanze chimiche legate alle emissioni delle automobili.

La soluzione prevede di posizionare, sopra un adeguato elemento strutturale, uno strato di allettamento realizzato con FASSAFLOOR PAVÉ 80 – malta premiscelata con resistenza a compressione 80 N/mm2 – su cui vengono posati gli elementi in pietra di qualsiasi dimensione e spessore.

Le fughe vengono poi riempite con il premiscelato FASSAFLOOR GROUT, creando un elemento monolitico stabile e duraturo.

Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ FASSAFLOORPAVE 80
Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ FASSAFLOORPAVE grout

Sistema FASSAFLOOR PAVÉ 50

FASSAFLOOR PAVÉ 50 è invece la soluzione dedicata a pavimentazioni urbane che devono sostenere un traffico veicolare leggero, ma altrettanto resistente ai cicli di gelo e disgelo, ai sali e all’inquinamento.

Sulla base viene posizionato uno strato di allettamento realizzato con FASSAFLOOR PAVÉ 50 – malta premiscelata con resistenza a compressione 50 N/mm2 – su cui vengono posati gli elementi in pietra di qualsiasi dimensione e spessore. Anche in questo caso le fughe vengono riempite con il premiscelato FASSAFLOOR GROUT.

Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ FASSAFLOORPAVE 50

Per ulteriori informazioni
fassabortolo.it

>> Se vuoi ricevere notizie come questa direttamente sul tuo smartphone iscriviti al nostro nuovo canale Telegram!

Suggeriamo:

FORMATO CARTACEO

Danni e difetti delle pavimentazioni da esterno e da interno

Questo manuale descrive le possibili patologie riferite alle pavimentazioni da esterno e da interno offrendo una panoramica generale su metodologie progettuali e di intervento. La scelta di una pavimentazione deve essere la naturale conclusione di un processo decisionale che analizzi diversi aspetti.La finalità di questo libro è quella di descrivere danni e difetti per saper prevenire, riconoscere e risolvere le problematiche che possono manifestarsi nel breve e lungo termine.Progettare in modo lungimirante significa investire sulla sicurezza ed essere consapevoli che ogni pavimentazione rappresenta un elemento di permanenza.Nel libro si illustrano i principali materiali attualmente utilizzati rendendo il lettore consapevole che non esiste una pavimentazione perfetta ma solo quella che si adatta meglio ad un particolare contesto e funzione.Si focalizza l’attenzione verso una metodologia progettuale e di posa attenta e responsabile. Valorizzare il benessere abitativo o lavorativo all’interno degli ambienti passa attraverso accorgimenti utili che vengono inseriti nel corso della trattazione. Nel libro è presente una ricca rassegna di fotografie di patologie edilizie, di pavimentazioni esistenti e di materiali generici attualmente sul mercato. Un capitolo è interamente dedicato alla manutenzione che garantisce continuità di esercizio e cura del bene.Sono stati descritti nell’opera anche i rivestimenti verticali in quanto significativi per fornire un’argomentazione completa.Monja MariniIngegnere nel settore civile e ambientale. Ha svolto il percorso universitario in Ingegneria Edile Architettura presso l’Università degli Studi di Pavia ottenendo la laurea magistrale nel 2005. Appassionata di architettura e benessere abitativo svolge la propria attività nel territorio milanese e lombardo occupandosi in particolare di progettazione edilizia e comunicazione tecnica.

 

Monja Marini | Maggioli Editore 2019

Iscriviti alla newsletter Pavimentazioni urbane in pietra naturale: durabilità e alte prestazioni con i sistemi FASSAFLOOR PAVÉ aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Fassa S.r.l.

Fassa S.r.l.

Fassa Bortolo, marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più affermati a livello internazionale, opera attraverso 19 stabilimenti e 9 filiali commerciali, impiegando circa 1.80…

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento