Il sistema costruttivo ecosostenibile a secco Kartonsan® è un sistema completo per la realizzazione di pareti divisorie, contropareti e controsoffitti in terra cruda e canapa.
Ottimo sostituto dei sistemi in cartongesso e fibrogesso. È particolarmente indicato per ristrutturazioni anche di edifici sotto tutela dei Beni Culturali, nuove costruzioni a “energia quasi zero” (NZEB) e dove sia necessario garantire elevati livelli di isolamento acustico e tutela della privacy con spessori contenuti, ad esempio in stanze di albergo, appartamenti condominiali, uffici, scuole, banche.

In soli 10 cm di spessore garantisce un abbattimento acustico di ben 61 dB, valore ricavato da rapporti di prova eseguiti dall’istituto IFT di Rosenheim in Germania.
Le caratteristiche di Kartonsan®
– Garantisce sempre un microclima ottimale sia in termini di comfort ambientale che di salubrità dell’aria
– Migliore isolamento e assorbimento acustico
– Naturale regolazione della temperatura e dell’umidità
– Maggior risparmio energetico in estate e inverno
– Traspirabilità e nessuna formazione di muffa
– Migliore qualità dell’aria indoor
– Non richiede ulteriore pitturazione
– Integrabile con pannelli radianti per il riscaldamento/raffrescamento
– Riduce l’appannamento dei vetri di finestre e vetrate
– Neutralizza gli odori sgradevoli
– Soluzione ideale anche per bagni e cucine
– Non trattiene la polvere e riduce lo sviluppo degli acari
– Ecologico e riciclabile al 100%
– Basso consumo di energia primaria in fase di produzione
– Installazione semplice e veloce
– Ideale per ristrutturazioni e nuove costruzioni
Tutte le soluzioni comprendono i rivestimenti in lastre Kartonsan®, in terra cruda rinforzata con fibre di paglia e rete in fibra di vetro.

Le lastre Kartonsan® possono essere integrate con le speciali lastre Kartonsan® Clima con Micronal® PCM by BASF, speciali microsfere di paraffina hi-tech a cambiamento di fase. L’attivazione delle microsfere avviene alla temperatura ambiente di 26 °C, con il cambiamento di fase dallo stato solido a quello liquido, offrendo un ulteriore protezione degli ambienti dal surriscaldamento estivo.

Oppure con Kartonsan® Dual pannelli radianti modulari prefabbricati in terra cruda con serpentina in tubo multistrato PE/AL per impianti di riscaldamento e/o raffrescamento di tipo idronico. In riscaldamento può funzionare sia a bassa temperatura di mandata, per ottenere il massimo risparmio energetico, sia ad alta temperatura per essere integrato in un tradizionale impianto a caloriferi. Ideale per impianti con solare termico, caldaia a condensazione e pompa di calore.

E ancora con Kartonsan® Energia, pannello radiante modulare prefabbricato in terra cruda con pellicola in fibra di carbonio per impianti di riscaldamento ad alimentazione elettrica. I cavi elettrici di alimentazione possono essere facilmente collocati lungo i giunti dei pannelli o nelle sottostrutture senza la necessità di interventi di demolizione. I pannelli lavorano in corrente continua a bassissima tensione (SELV, Classe di protezione III) per cui non c’è rischio di folgorazione e possono essere forati, ad esempio con una vite o un chiodo, senza comprometterne la funzionalità. Durante il funzionamento non viene prodotto elettrosmog ma solo irraggiamento di calore (radiazione infrarossa IR). Ideale in abbinamento a impianti fotovoltaici.

Le lastre vengono avvitate a una struttura in legno con l’inserimento dell’isolante termoacustico Canaton®, in fibre di canapa italiana termofissate tridimensionalmente con un 13% di fibre di poliestere o con amido di mais.
Privo di additivi nocivi e inquinanti, prodotto biodegradabile ed ecologico. Altamente traspirante e resistente all’umidità, in caso d’imbibizione accidentale conserva inalterate le proprie caratteristiche una volta asciutto. In fase di lavorazione viene prodotta poca polvere, il contatto e l’inalazione delle fibre non causa irritazioni cutanee e alle vie respiratorie. Naturalmente inattaccabile da parte di insetti e roditori, grazie all’assenza di sostanze proteiche ed al sapore amaro delle fibre di canapa, resistente alle muffe e completamente riciclabile.

Per un lavoro finito a regola d’arte si intonacano le pareti realizzate con Geosana® Intonachino Pregiato per interni colorato e premiscelato, composto unicamente da argille e inerti i cui colori pastello sono ottenuti dal colore stesso dei componenti senza l’utilizzo di pigmenti o sostanze coloranti.
Le caratteristiche di Gesoana®
– Non necessita di pitturazione
– 15 colorazioni di cartella, eventualmente miscelabili tra loro per ottenere nuove tonalità, senza aggiunta di pigmenti o coloranti
– Ecologico e riciclabile al 100%
– Pronto all’uso e facile da lavorare
– L’impasto può essere utilizzato in più giornate senza spreco di materiale
– Per ravvivare/rinnovare/rinfrescare l’intonaco è sufficiente passare con una spugna umida
– Si differenzia da una comune pittura per le sfumature cromatiche naturali che acquisisce a seconda della tecnica di posa utilizzata.
Confronto tra una parete in cartongesso e una parete Kartonsan®
www.geosana.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento