Il contribuente chiede chiarimenti, ovvero se tale intervento rientra tra quelli di manutenzione straordinaria per i quali si può avere la detrazione del 50% e se può usufruire anche della detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.
>> Vorresti ricevere aggiornamenti come questo? Clicca qui, è gratis
La risposta è positiva. Ecco come funziona.
Leggi anche: Installazione condizionatore: quali agevolazioni sono possibili?
Ok al bonus mobili e alla detrazione IRPEF 50%
Nella risposta, a cura di Paolo Calderone, si legge che l’intervento di cui parla il contribuente rientra tra quelli di manutenzione straordinaria per i quali si può usufruire della detrazione Irpef del 50%. Inoltre è possibile beneficiare anche del bonus mobili ed elettrodomestici, qualora siano soddisfatte tutte le condizioni previste dalla normativa.
>> Bonus Mobili ed Elettrodomestici confermato fino al 2024, ma con modifiche al tetto di spesa
La motivazione è da ricercarsi nel fatto che l’installazione di un condizionatore a pompa di calore su immobili residenziali (impianto di climatizzazione invernale ed estiva) rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria per i quali si può usufruire della detrazione Irpef del 50% così come indicato nell’art. 16-bis del Tuir.
Non perderti: Bonus Mobili senza ristrutturazione: è possibile?
Come fare per ottenere la detrazione?
Per usufruire della detrazione 50% e non perdere la possibilità di accedere ai Bonus è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale, anche “on line”, dal quale devono risultare:
- la causale del versamento,
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione e
- il codice fiscale o il numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
Per poter usufruire anche della detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, così come previsto dalla circolare n. 7/2021, è necessario che l’intervento sull’abitazione sia riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria. Entrate ha chiarito che rientrano in tale categoria l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore.
Consigliamo
Bonus Edilizia 2025: detrazioni agevolazioni fiscali
Nel 2025 cambia (di nuovo) il quadro delle agevolazioni fiscali per l’edilizia. Tra ridimensionamenti, scadenze e nuove regole, orientarsi è diventato più difficile – ma anche più necessario.Questa guida fornisce una mappa completa e aggiornata di tutti i bonus casa attivi nel 2025: Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, bonus ristrutturazioni, barriere architettoniche, fotovoltaico, colonnine, mobili e molti altri.Con un taglio operativo, pensato per l’uso quotidiano da parte di tecnici, imprese, amministratori e committenti, l’eBook unisce rigore normativo, esempi pratici e tabelle di sintesi.In particolare la guida affronta tutte le agevolazioni edilizie in vigore nel 2025, con un taglio sistematico e operativo:- Superbonus: la nuova versione “post-110”, con focus sui limiti, le condizioni di accesso, i requisiti tecnici e le responsabilità di asseverazione.- Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus: normativa, cumulabilità, massimali di spesa, requisiti e casi pratici.- Bonus barriere architettoniche: come cambia dal 2025 e quali possibilità restano.- Bonus mobili, verde, acqua potabile, fotovoltaico, colonnine di ricarica: tutte le agevolazioni minori, ma spesso determinanti.- Detrazioni ordinarie e bonus edilizi in condominio: procedure, delibere, ripartizione e documentazione.- Cessione del credito e sconto in fattura: cosa cambia dopo le ultime riforme, limiti, responsabilità, controlli e adempimenti. Antonella DonatiÈ giornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali nel settore dell’edilizia e dell’efficienza energetica. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia.
Antonella Donati | Maggioli Editore
17.90 € 15.22 €
Novità editoriali
Se sei un tecnico suggeriamo anche
Novità editoriali
Foto:iStock.com/evrim ertik
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento