Guida Notariato Bonus Edilizi 2024: nuovo aggiornamento

Il nuovo aggiornamento si è reso necessario alla luce delle ultime novità normative. Ma non è l’unica guida utile che segnaliamo. Tutti i dettagli

Scarica PDF Stampa Allegati

Pubblicato un nuovo aggiornamento della guida Immobili e bonus fiscali 2024 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare, a cura del Consiglio Nazionale del Notariato e di 14 Associazioni dei Consumatori – Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione Nazionale Consumatori.

>> Vorresti ricevere notizie come questa? Clicca qui, è gratis

Il nuovo aggiornamento si è reso necessario alla luce delle novità introdotte dalla più recente normativa, in particolare dal Decreto Legge 29 dicembre 2023, n. 212. Ma quella del notariato non è l’unica guida utile che segnaliamo per avere tutte le informazioni aggiornate sui molteplici bonus edilizi, vediamole tutte.

Indice

Guida Notariato 2024

All’interno della guida Immobili e bonus fiscali 2024 pubblicata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 14 Associazioni dei Consumatori sono presenti schede sintetiche dove viene confrontata la normativa a regime e quella transitoria, con indicazione delle agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici.

Puoi scaricarla qui sotto (e se ti iscrivi alla nostra area riservata, puoi salvarla tra i preferiti).

Scarica qui la guida del Notariato sui Bonus 2024

I bonus casa 2024: guida a tutte le detrazioni in edilizia

La guida del Notariato non è l’unico strumento che può essere di supporto ai professionisti fiscali, tecnici e ai contribuenti in generale. Infatti tra le guide utili segnaliamo anche quattro ebook in pdf a cura di esperti del settore, tutti editi da Maggioli Editore e aggiornati periodicamente per rispondere alle più recenti novità normative.

Il più generale e completo di tutti i Bonus Edilizi a disposizione dei contribuenti è sicuramente I bonus casa 2024: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia, a cura dell’esperta Antonella Donati. Il testo è arricchito da numerose tabelle di riepilogo e chiarimento che guidano il lettore e lo aiutano ad orientarsi tra le varie opzioni, e include anche casi pratici risolti.

Acquistalo qui e scaricalo subito:

FORMATO EBOOK

I bonus casa 2024: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia – e-Book in pdf

Questo pratico eBook si rivolge ai cittadini, ai professionisti e a chiunque voglia essere aggiornato e informato sulle agevolazioni fiscali per la casa e l’edilizia valide per il 2024 e per i prossimi anni.Risponde a diverse domande. Quali sono i bonus sono ancora disponibili, se si desidera iniziare i lavori dal 1° gennaio 2024? Quali interventi edilizi sono agevolabili e con quali massimali di spesa? Quali sono le scadenze imminenti e quali quelle più a lungo respiro?Si illustrano i meccanismi dello sconto in fattura e della cessione del credito, indicando per ognuno di questi strumenti a quali bonus possono essere applicati e con quali modalità e accortezze.Il testo è aggiornato alle norme del decreto 212/2023 (c.d. Decreto SuperBonus) e propone diverse decine di casi studio e di quesiti risolti, che abbracciano tutti i tipi di bonus attualmente disponibili: il “vecchio” 110% ancora disponibile per una platea selezionata di utenti; il “nuovo” Super Bonus con le regole attuali; il Bonus Casa 50%; l’Ecobonus al 50%-65%; il bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche; il Sisma Bonus per il miglioramento della sicurezza statica e strutturale degli edifici. Vengono presi in considerazione anche i bonus “accessori” come il Bonus Mobili e il Bonus Verde.Il testo è arricchito da numerose tabelle di riepilogo e chiarimento che guidano il lettore e lo aiutano ad orientarsi nel complesso mondo delle detrazioni edilizie e dei bonus collegati.Antonella DonatiÈ giornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia  

Antonella Donati | Maggioli Editore 2024

Ecobonus e Super Ecobonus 2024

Per chi invece non necessita di una panoramica completa sui tutti bonus, ma è interessato solo a Ecobonus e Superbonus, consigliamo l’ebook in pdf Ecobonus e Super Ecobonus 2024, sempre a cura di Antonella Donati.

Questo ebook offre un quadro aggiornato alla legge di conversione del decreto legge n. 212/2023 (cosiddetto Decreto Superbonus) dei meccanismi, delle procedure e delle nuove regole da applicare agli interventi rientranti nelle agevolazioni edilizie dell’Ecobonus e del Super Ecobonus, proponendo anche un’utilissima tabella riepilogativa completa tutti gli interventi agevolabili con il riferimento alla disposizione di legge e alla normativa tecnica che li autorizza.

Acquistalo qui e scaricalo subito:

FORMATO EBOOK

Ecobonus e Super Ecobonus 2024 – eBook in formato zip

L’eBook offre un quadro aggiornato alla legge di conversione del decreto legge n. 212/2023 (c.d Decreto Superbonus) dei meccanismi, delle procedure e delle nuove regole da applicare agli interventi rientranti nelle agevolazioni edilizie dell’Ecobonus e del Super Ecobonus.L’opera affronta nel dettaglio novità e regole vigenti per ogni singola tipologia di intervento (efficientamento globale dell’involucro, infissi, schermature, domotica, rinnovabili, pompe di calore, riscaldamento e raffrescamento, VMC, ecc.), proponendo anche una utilissima tabella riepilogativa completa tutti gli interventi agevolabili con il riferimento alla disposizione di legge e alla normativa tecnica che li autorizza.Vengono inoltre affrontati con chiarezza ed esaustività tutti gli aspetti collegati: dai requisiti tecnici per accedere alle agevolazioni per l’efficienza energetica, alle asseverazioni, la cessione del credito, senza dimenticare gli interventi abbinati per garantire anche la sicurezza sismica delle strutture (il c.d. Sismabonus).Antonella DonatiGiornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia.  

Antonella Donati | Maggioli Editore 2024

Bonus per infissi e serramenti

Per chi invece è interessato a sfruttare le agevolazioni vigenti solo per la sostituzione di infissi e serramenti (comprese porte esterne, scuri, tapparelle e vetrate panoramiche), consigliamo l’ebook in pdf Bonus Infissi e Serramenti .

Vengono forniti anche i modelli per richiedere l’IVA ridotta al 10% per gli interventi che riguardano le parti staccate dei serramenti e l’autocertificazione per la detrazione relativa all’edilizia libera.

Acquistalo qui e scaricalo subito:

FORMATO EBOOK

Bonus Infissi e Serramenti – eBook in pdf

L’eBook fornisce una guida completa e dettagliata su come ottenere agevolazioni fiscali per la sostituzione di infissi in immobili ad uso abitativo e edifici di qualsiasi destinazione d’uso. Vengono fornite informazioni dettagliate sugli interventi e sulle regole per ottenere agevolazioni fiscali per la sostituzione di infissi, porte esterne, scuri, tapparelle e vetrate panoramiche. Il testo è diviso in due parti: la prima parte riguarda gli interventi e le regole per ottenere agevolazioni fiscali per gli immobili ad uso abitativo, mentre la seconda parte riguarda l’Ecobonus per gli interventi sugli edifici di qualsiasi categoria catastale. Vengono forniti modelli per richiedere l’IVA ridotta al 10% per gli interventi che riguardano le parti staccate dei serramenti e l’autocertificazione per la detrazione relativa all’edilizia libera.Tra i contenuti si evidenziano i seguenti focus.AGEVOLAZIONI PER IMMOBILI AD USO ABITATIVOInformazioni dettagliate sugli interventi, sulle ristrutturazioni e sulle regole per ottenere agevolazioni fiscali per la sostituzione di infissi, porte esterne, scuri, tapparelle e vetrate panoramiche negli immobili ad uso abitativo. Vengono fornite indicazioni operative tratte da documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate, circolari e risposte ad interpelli. Vengono inoltre forniti modelli per richiedere l’IVA ridotta al 10% per gli interventi che riguardano le parti staccate dei serramenti e l’autocertificazione per la detrazione relativa all’edilizia libera.ECOBONUS PER EDIFICI DI QUALSIASI CATEGORIA CATASTALEIl lettore troverà analisi dettagliate sugli interventi e sulle regole per ottenere l’Ecobonus per gli interventi sugli edifici di qualsiasi categoria catastale. Vengono fornite indicazioni operative tratte da documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate, circolari e risposte ad interpelli. Vengono inoltre forniti modelli per richiedere l’IVA ridotta al 10% per gli interventi che riguardano le parti staccate dei serramenti e l’autocertificazione per la detrazione relativa all’edilizia libera.BONUS INFISSI PER IMMOBILI AD USO ABITATIVOL’eBook offre precise indicazioni sul Bonus infissi per gli immobili ad uso abitativo. Vengono fornite informazioni sulle regole ed i requisiti per ottenere la detrazione del 50% prevista dall’art. 16-bis del d.P.R. 917/1986. Viene fornita una lista dettagliata degli interventi ammessi a godere dell’agevolazione fiscale. INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUGLI INFISSI E SERRAMENTIGli interventi di manutenzione straordinaria che riguardano gli infissi e serramenti. Vengono fornite informazioni sulle regole ed i requisiti per ottenere le agevolazioni fiscali previste per tali interventi.APPLICAZIONE DELL’IVA AGEVOLATA DEL 10% SUGLI INFISSI E SERRAMENTIL’opera fornisce informazioni dettagliate sull’applicazione dell’IVA agevolata del 10% sugli infissi e serramenti. Vengono fornite informazioni sulle regole e le condizioni per beneficiare dell’agevolazione fiscale.MODELLI DI AUTOCERTIFICAZIONEPresenti i modelli di autocertificazione per l’IVA ridotta al 10% e per la detrazione relativa all’edilizia libera. Questi modelli consentono ai contribuenti di compilare in modo corretto e completo la documentazione necessaria per beneficiare delle detrazioni fiscali disponibili.Antonella DonatiGiornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, contributive e previdenziali. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia

Antonella Donati | Maggioli Editore 2024

Bonus Barriere architettoniche

Per chi invece è interessato solamente agli interventi di superamento di barriere architettoniche, consigliamo l’ebook in pdf Barriere architettoniche: guida alle agevolazioni fiscali 75%, a cura di Lisa De Simone.

Come sappiamo, le detrazioni fiscali fino al 75% dei costi per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche sono state profondamente riviste dopo la conversione in legge del decreto n. 39/2024. Questa guida fornisce tutte le indicazioni sulle tipologie di interventi ammessi alle detrazioni con l’indicazione delle regole e delle procedure da seguire per richiedere l’agevolazione, compresa l’applicazione dell’IVA al 4%.

L’opera contiene anche 35 casi risolti e i modelli per l’Asseverazione tecnica del rispetto dei requisiti dell’intervento agevolato.

Acquistalo qui e scaricalo subito:

FORMATO EBOOK

Barriere architettoniche: guida alle agevolazioni fiscali 75% – eBook in pdf

Le detrazioni fiscali fino al 75% dei costi per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche sono una opzione concreta, profondamente rivista dopo la conversione in legge del decreto n. 39/2024.La presente guida fornisce tutte le indicazioni sulle tipologie di interventi ammessi alle detrazioni con l’indicazione delle regole e delle procedure da seguire per richiedere l’agevolazione, compresa l’applicazione dell’IVA al 4%.L’opera contiene infine 35 casi risolti e i modelli per l’Asseverazione tecnica del rispetto dei requisiti dell’intervento agevolato.Lisa De SimoneEsperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.  

Lisa De Simone | Maggioli Editore 2024

Bonus Edilizi, aggiornamenti in tempo reale

Se ti interessano invece tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui Bonus Edilizi, iscriviti alla nostra newsletter settimanale e leggi i nostri approfondimenti su:

Iscriviti alla newsletter Guida Notariato Bonus Edilizi 2024: nuovo aggiornamento aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Ti potrebbe interessare anche:

FORMATO CARTACEO

Il sole in casa: risparmia soldi con il fotovoltaico domestico

Non importa che tu sia già a conoscenza di questa tecnologia o che, invece, non abbia idea di cosa sia un impianto fotovoltaico. Con questo libro inizieremo dalle basi per arrivare a comprendere cosa scegliere e perché, come tenere attivo, manutenere e migliorare (revamping e repowering), nei lunghi anni a venire, il tuo impianto fotovoltaico domestico, facendoti risparmiare sulla bolletta energetica.I recenti cambiamenti nel mercato dell’energia hanno fatto crescere notevolmente la sensibilità sugli aspetti energetici e sulle soluzioni che ognuno di noi può adottare per difendersi dal “mercato” ed avere, al contempo, maggiore libertà di vivere la propria casa: una di queste soluzioni, è, indubbiamente, l’acquisto di un impianto fotovoltaico.Come districarsi tra le varie tecnologie, tra gli annunci pubblicitari, i falsi miti, le innovazioni e le statistiche, gli accessori, l’accumulo di energia in batterie, insomma, come scegliere consapevolmente il nostro impianto fotovoltaico? Questo libro fornisce una risposta a tutte queste domande e a molte altre. L’indice è molto dettagliato per permettere di trovare facilmente l’argomento che si cerca. Per chi lo necessita, è possibile saltare al punto desiderato e anticiparlo nella lettura rispetto al resto della trattazione. Infatti, ogni capitolo è pensato in modo da abbracciare il mondo che lo riguarda, rendendolo quasi un libro nel libro. L’Autore ha trattato tutti gli aspetti degni di nota, non solo nel preacquisto, ma anche nel post-acquisto, mantenendo sempre la lettura veloce, immediata e non troppo tecnica, quindi fruibile e discorsiva, ma comunque esauriente e rigorosa.Enrico De RonziIngegnere che dal 2007 si occupa di impianti fotovoltaici, nasce come progettista dipendente, poi ha avuto una fase da imprenditore nel fotovoltaico chiavi in mano e da libero professionista. Per la lunga esperienza nel campo del fotovoltaico residenziale, maturata in quasi tutti gli aspetti che caratterizzano questa tipologia di impianti, al momento si dedica al ruolo di trouble solver (gestisce e risolve problematiche di complessità elevata) presso un’azienda di rilevanza ed operatività a livello nazionale.

Enrico De Ronzi | Maggioli Editore 2024

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento