Covid-19 aria: raddoppio portata aria condizionata riduce concentrazione particelle del 99,6%
I risultati dello studio Covid-19 aria, mostrano che i sistemi di condizionamento dell’aria svolgono un ruolo determinante nel controllo. Ecco i dettagli
Leggi anche
Riscaldamento in condominio: come fare quando il condomino ostacola la contabilizzazione?
Può un condomino ostacolare la contabilizzazione? Ecco cosa dice in merito il Tribunale
Redazione Tecnica
21/02/25
Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali CERS
Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a f…
Redazione Tecnica
20/02/25
Bando Emilia-Romagna 2025: incentivi fino a 8 mila euro per sostituire gli impianti di riscaldamento a biomassa
Nuovi incentivi per la qualità dell’aria: come ottenere il contributo per caldaie e pompe di calore….
Redazione Tecnica
12/02/25
Intelligenza artificiale e settore energetico: un nuovo ponte tra utenti e fornitori
Il progetto EU DREAM, che coinvolge ENEA, imprese del settore energetico e organismi di ricerca, si …
Redazione Tecnica
28/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento