Comunità Energetiche Rinnovabili: un corso-guida per costituire e gestire CER

Un percorso formativo online per approfondire il quadro normativo, gli aspetti tecnici e operativi necessari alla costituzione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Il corso – che si terrà il 13 novembre (9:30-13:00) – si propone di fornire una conoscenza approfondita del quadro normativo italiano ed europeo che regola le CER, evidenziando le principali direttive di riferimento e le opportunità offerte dal GSE per l’accesso agli incentivi. Oltre alla teoria, l’obiettivo del webinar, a cura del docente Lucio Berardi, è quello di fornire competenze operative per guidare i partecipanti nella costituzione e gestione di CER, impianti fotovoltaici e agrivoltaici, affrontando aspetti legali, fiscali e tecnici in modo pratico.

Acquistalo qui:

CORSO DI FORMAZIONE

Comunità energetiche rinnovabili: Guida operativa per costituire e gestire una CER

Strumenti pratici e aggiornamenti normativi per un’autonomia energetica consapevole

13 Nov 2025  ore 9.30 – 13.00

146.40 €

Indice

Corso-guida per costituire e gestire CER: contenuti

Il programma del corso è pensato per professionisti e amministratori che desiderano integrare competenze concrete nella realizzazione e gestione di modelli energetici sostenibili. A tutti i partecipanti sarà inviato attestato di partecipazione finale, previo superamento di un test di verifica.

Questi i contenuti principali:

    • Principi generali delle CER
      • Le Comunità Energetiche: evoluzione del quadro normativo e regolatorio europeo e italiano
    • Regolamentazione e costituzione delle CER 
      • Costituzione e gestione delle CER: aspetti legali e fiscali pratici
      • Il NUOVO Decreto attuativo MASE 414/2023 alla luce delle modifiche del DM 127/2025
      • Le NUOVE REGOLE OPERATIVE GSE alla luce delle modifiche del DM 127/2025: aspetti pratici
      • Il NUOVO AVVISO PNRR
      • Analisi e spiegazione di un CASO PRATICO 
    • Costruzione e gestione di un impianto fotovoltaico 
      • Testo unico FER: il correttivo al decreto legislativo n. 190/2024 alla luce delle sentenze 
      • Il Decreto “Aree idonee”: quali prospettive alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 134 del 15 luglio 2025
      • Le aree di accelerazione
      • Analisi e spiegazione di un CASO PRATICO 

    Acquista qui il corso:

    CORSO DI FORMAZIONE

    Comunità energetiche rinnovabili: Guida operativa per costituire e gestire una CER

    Strumenti pratici e aggiornamenti normativi per un’autonomia energetica consapevole

    13 Nov 2025  ore 9.30 – 13.00

    146.40 €

    Corso-guida per costituire e gestire CER: docente

    FORMATO CARTACEO

    Le comunità energetiche rinnovabili

    Uno dei pilastri della transizione energetica europea si fonda sullo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (e più in generale dell’autoconsumo diffuso), soggetti aggregati che rappresentano la vera rivoluzione verso una produzione elettrica decentrata da fonti rinnovabili. Ma come si forma esattamente una comunità energetica o un gruppo di autoconsumo e, soprattutto, che passaggi e documenti sono necessari per costituirla? Il libro, aggiornato allo stato dell’arte dei più recenti in- terventi, ripercorre l’evoluzione europea e italiana del quadro normativo e regolatorio, esaminando proprio il ruolo delle Comunità di Energia Rinnovabile (c.d. CER) nella transizione energetica. Saranno esplorati gli aspetti legali, amministrativi e fiscali per la costituzione e gestione delle CER, corredati con otto modelli e formulari funzionali alla messa in pratica delle normative esaminate ed illustrate. Quest’opera si configura anche come un manuale pratico di consultazione e approfondimento sulle procedure tecnico-amministrative necessarie per costruire e gestire un impianto fotovoltaico e ha l’obiettivo di fornire uno strumento utile all’operatore (pubblico e privato) che sia chiamato a realizzare concretamente una Comunità Energetica, accelerando la sua diffusione in Italia. Lucio BerardiAvvocato Cassazionista con doppia laurea in Giurisprudenza ed Economia conseguite presso l’Università di Bologna. Ha maturato una significativa esperienza legale in ambito urbanistico-edili- zio, nel contenzioso amministrativo (TAR, Consiglio di Stato e Corte dei Conti) e tributario. Ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di società partecipate pubblico-private. È Founder e Head of Legal di Go Global Group srl, società che si occupa dello sviluppo di progetti multidisciplinari in ambito di energie rinnovabili per primarie aziende del settore e Pubbliche Amministrazioni.

     

    Lucio Berardi | Maggioli Editore 2024

    Vorresti sapere quali altri webinar ci saranno in futuro? Compila il form qui sotto e iscriviti alla newsletter, è gratuito!

    Iscriviti alla newsletter

    Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

    Scegli quale newsletter vuoi ricevere

    Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

    Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Iscriviti

    Iscrizione completata

    Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

    Seguici sui social


    Seguici anche sul nostro nuovo Canale Telegram!

    Scrivi un commento

    Accedi per poter inserire un commento