Sicurezza
Categorie di approfondimento
Semplificazioni: addio al DPS, ma restano gli obblighi per la privacy
Il dl Semplificazioni, attualmente in discussione al Senato, ha introdotto, a partire dal prossimo 31 marzo 2012, la soppressione dell’obbligo di redazione o aggiornamento del Documento Programmatico …
Sicurezza sul lavoro e in edilizia, c’è distinzione?
Inizia oggi la mia collaborazione col portale Ediltecnico.it e vorrei presentarmi: mi chiamo Francesco Cuccuini, abito a Firenze e sono un professionista che si occupa di consulenza e formazione sulla…
Sicurezza e invecchiamento attivo: l’Italia non è un paese per giovani
“Non è un paese per giovani”…ecco come si può definire la situazione lavorativa nei paesi europei, parafrasando il titolo di un vecchio libro di Cormac McCarthy che citava “Non è un paese per vecchi” …
Rischio sismico, al via i contributi per gli interventi di prevenzione
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo scorso l’ordinanza che disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico per l’annualità 2011 Il Piano nazionale p…
Piano Casa Lombardia, le novità della nuova legge
Approvata dal Consiglio regionale della Lombardia a inizio marzo, la legge per la valorizzazione del patrimonio edilizio darà un nuovo impulso al Piano Casa Lombardia (l.r. 13/2009), consentendo di pr…
Durc acquisito d’ufficio dalle p.a., novità dal d.l. Semplificazioni
Ieri la Camera dei Deputati ha votato la fiducia alla conversione in legge del decreto Semplificazioni (d.l. 5/2012). Il testo, modificato a seguito di alcuni emendamenti presentati, presenta alcune …
Procedure più semplici per gli interventi in zone sismiche in Umbria
La Regione Umbria velocizza e aggiorna le procedure per il rilascio delle autorizzazioni sismiche. Sono state pubblicate nel Bollettino ufficiale regionale del 7 marzo le delibere della Giunta regi…
Sicurezza, intesa tra Regione e Prefetture in Emilia Romagna
E’ stato sottoscritto ieri dalla Regione e dai Prefetti dell’Emilia Romagna un Protocollo d’intesa tra Regione e Prefetti per l’attuazione della l.r. 11/2010 , per tutelare la sicurezza e la legalit…
Accertamenti sul lavoro. Gli ispettori non potranno più chiedere il DURC
Importanti novità per semplificare l’attività dei professionisti che affiancano le imprese in attività di consulenza. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero del lavoro e il Co…
Amianto, da Pirelli maxirisarcimento alle famiglie degli operai morti
L’amianto torna, purtroppo, ad esssere protagonista della cronaca con un altro caso di operai morti sul luogo di lavoro. Si è svolta nei giorni scorsi l’udienza del processo Pirelli a 11 ex dirigent…