Sicurezza

Dichiarazione di Prestazione on line, così le aziende riducono i costi

Si tratta di una proposta normativa presentata dalla Commissione europea: le aziende di prodotti da costruzione potranno caricare sul web le dichiarazioni di prestazione (DoP). A oggi, le dichiarazion…

Le Modifiche al Rischio di Interferenza dopo il Decreto del Fare

Il 21 giugno 2013 è stato pubblicato il Decreto Legge 69/2013 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, ovvero il cosiddetto Decreto del Fare. Oltre alle disposizioni contenute in materia …

Ecco i punti da trattare nel piano di demolizione secondo il TU Sicurezza

Il Testo Unico dell’Edilizia, DPR 380/2001, annovera nella categoria della ristrutturazione edilizia (art. 3 comma 1 lettera d) ) anche gli interventi di “consistenti nella demolizione e ricostruzione…

Edilizia scolastica, il Progetto 1000 scuole porta 500 milioni in Campania

È stata battezzata Progetto mille scuole l’iniziativa di edilizia scolastica della Regione Campania che mette in campo circa 500 milioni di euro per il potenziamento e l’adeguamento statico di circa 1…

Antisismica. ecco le nuove mappe di pericolosità sismica in Europa

“Abbiamo presentato a Geoitalia le nuove mappe di pericolosità sismica armonizzate dell’Europa realizzate al termine di un lungo ed impegnativo progetto europeo durato oltre 3 anni e terminato da poco…

Sicurezza Antisismica con le NTC08, la modulistica per la valutazione

Dopo un po’ di fermo tecnico riprendiamo l’avventura nella definizione, per quanto possibile, di concetti necessari ai fini della valutazione della sicurezza antisismica. Quest’oggi ci occuperemo di …

Prevenzione incendi, i contenuti della SCIA antincendio

Le procedure relative alla prevenzione incendi, nei casi previsti dalle relative norme, vengono effettuate con la presentazione della c.d. SCIA Antincendio, in cui la ricevuta della segnalazione certi…

Estintori, cambia la periodicità di manutenzione con la UNI 9994-1:2013

A fine giugno è stata pubblicata la nuova norma UNI 9994-1:2013 relativa allo svolgimento delle attività di controllo e manutenzione degli estintori antincendio. La norma mette in pensione la vecchia …

Sicurezza Cantieri: POS obbligatorio per appaltatore e subappaltatore

Il Piano Operativo di Sicurezza, il c.d. POS, va redatto sia dall’appaltatore che dai subappaltatori e poco importa che un soggetto esegua lavorazioni più significative di altri: tutti sono tenuti all…

Prevenzione incendi per costruzione ed esercizio di autorimesse e simili

L’ing. Leonardo Corbo, già direttore generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendio, ha condiviso con la Redazione di Ediltecnico.it un quesito già inviato alla Direzione Centrale per la P…