Sicurezza

Movimentazione manuale carichi: un rischio davvero trasversale

Il peso e l’importanza di un dialogo aperto tra operatori del settore, attori pubblici e lavoratori nello sviluppo e nella diffusione di una sempre più profonda ed accurata cultura della sicurezza in …

Modelli semplificati PSC e POS, attenti alle responsabilità!

La documentazione di cantiere per la sicurezza si snellisce, ma occorre comunque prestare molta attenzione dell’impiego dei modelli semplificati per la redazione del PSC, del POS e del Fascicolo dell’…

I modelli semplificati per la documentazione di cantiere: le novità in tema di sicurezza

Tra le tante manovre che il governo Renzi ha apportato negli ultimi mesi, basti ricordare la Riforma sulla PA, lo “Sbocca Italia” ecc., vi è anche quello attuativo comunicato in Gazzetta Ufficiale n. …

Linee vita per i lavori in quota: in cosa consiste la revisione periodica?

L’installazione di sistemi anticaduta su ristrutturazioni ed edifici di nuova costruzione è un obbligo riconosciuto in numerose regioni italiane e sollecitato a livello nazionale dal DLGS 81/2008 e s….

Sicurezza in edilizia: arrivano finalmente i modelli semplificati

Era ora! Un’esclamazione che affiora spontanea in relazione all’entrata in fase operativa della semplificazione dei modelli obbligatori previsti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore dell’edi…

Piano Edilizia scolastica: i dati parlano di falsa partenza

Mancanza di autonomia di spesa e manutenzioni ordinarie devolute agli addetti alle pulizie della scuola: erano solo due tra le constatazioni operative effettuate poche settimane fa in merito alle cont…

Edilizia scolastica: la grande sfida (anche) per il 2015

Il Piano generale sull’edilizia scolastica si è confermato come una delle priorità di questi primi 7 mesi di Governo Renzi: i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino della funzional…

Rimozione amianto: quando diviene obbligatoria la bonifica?

Rimozione amianto: come si delineano le norme relative alle procedure di bonifica di questo materiale dichiarato fuori legge in Italia a partire dal 1992? L’amianto infatti, materiale versatile ed a …

Decreto Palchi, la sicurezza arriva anche negli spettacoli

L’applicazione del Titolo IV (Cantieri temporanei e mobili) del Testo Unico Sicurezza è stata estesa anche agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle fiere, con il cosiddetto Decreto …

Sicurezza sul lavoro: come affrontare le procedure della vendemmia?

Sicurezza sul lavoro e attività produttive: il momento della vendemmia 2014 è arrivato. Con un pizzico di anticipo, anche a causa della non facile situazione meteorologica. Anche in questa occasione …