Sicurezza
Categorie di approfondimento
Milleproroghe: prorogate le scadenze di adeguamento antincendio
Ad essere interessate sono le strutture sanitarie, le scuole, le università, i luoghi della cultura e le attività ricettive
Idrogeno: in arrivo la regola tecnica antincendio
Le disposizioni antincendio contenute nel decreto si applicano alla progettazione, alla realizzazione e all’esercizio degli impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e dei relativi siste…
Antincendio attività di autorimesse: la pubblicazione INAIL sulla Regola Tecnica Verticale
L’obiettivo della pubblicazione è quello di favorire l’apprendimento dei metodi e degli strumenti previsti dal Codice illustrandone l’applicazione pratica in contesti reali mediante l’analisi un caso …
Bando ISI-INAIL 2021: proroga al 27 febbraio per la presentazione della documentazione
Le istruzioni e le date delle diverse fasi della procedura per poter presentare la domanda e ottenere i finanziamenti
Aggiornamento modulistica antincendio: dal 1° marzo 2023 cambiano i modelli PIN
La nuova modulistica entra in vigore dal 1° marzo e sostituisce la corrispondente modulistica attualmente in uso. Nell’articolo i modelli aggiornati e scaricabili
Guanti da lavoro: come sceglierli, che caratteristiche devono avere e come lavarli
I guanti da lavoro rappresentano uno strumento indispensabile per offrire protezione da traumi meccanici, termici, chimico/biologici e radioattivi, e sono infatti considerati a tutti gli effetti dei D…
Progettazione sostenibile e antisismica: l’innovazione tecnologica garantisce la sicurezza antincendio?
Un edificio più efficiente non è necessariamente più sicuro. Ciò è quanto è emerso dall’VIII SYMPOSIUM DAY durante il quale si è parlato sicurezza passiva degli edifici, con particolare attenzione all…
Incendi ed edilizia civile: normativa incompleta causa riduzione del PIL
Dall’incontro SAIE 2022 “Incendi nell’edilizia e facciate. La sicurezza degli edifici: la nuova normativa antincendio sulle facciate elimina i rischi?” è emersa la necessità di una maggiore attenzione…
Intervento di bonifica radon: fasi e soluzioni mediante l’impiego di estrattori
Analisi dello stato dell’arte, rilevazione, progettazione ed installazione di un sistema di ventilazione: queste sono le fasi da seguire per procedere con la bonifica. Un caso studio per capire meglio…
Ingegneria forense e investigazione incendi: la raccolta delle informazioni iniziali
Temperatura, umidità relativa e non solo. Ecco quali sono i dati rilevanti che l’ingegnere forense deve raccogliere in caso di incendio