Strutture e antisismica

Fotogrammetria di cantiere. L’intelligenza artificiale a servizio della diagnostica strutturale

La trattazione matematica del processo fotogrammetrico è robusta ed affidabile e consente di ottenere una restituzione tridimensionale di qualità impensabile fino a pochissimi anni fa

Geologi sulla frana Ischia: prevenzione fondamentale per salvare vite

Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro presentando un chiaro elenco per punti

Frana Ischia. Francesco Miceli CNAPPC: subito investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio

Gli Architetti PPC italiani sostengono da anni: la prima grande opera strutturale per il Paese è la manutenzione e la rigenerazione urbana e del territorio

Webinar: prefabbricazione per le infrastrutture e il successo del PNRR. Programma e iscrizione

Programma e istruzioni per partecipare all’evento organizzato dal Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia con il patrocinio di: Fédération Internationale du Béton e Associazione Italia…

Sicurezza sismica strutture e infrastrutture: problema o opportunità?

In occasione della tavola rotonda, tenuta al SAIE di Bologna il 21 ottobre 2022, è stato possibile un confronto sul tema. Strategie comuni e prevenzione stabile sono le principali vie da percorrere

Ripristino viadotti Autostrada A14: interventi e materiali utilizzati per garantire la durabilità

L’intradosso degli impalcati dei viadotti dell’A14, tratta Cattolica-Fano, si presentava con porzioni di copriferro distaccate, con armature spesso a vista soggette ai fenomeni di corrosione. Il caso …

Problematiche strutturali e interventi di recupero viadotti italiani, quali sono i più comuni?

Tre domande all’esperta Lucia Rosaria Mecca che fa un focus sulle principali problematiche strutturali e sugli interventi di recupero che interessano i viadotti italiani, ma anche sul ruolo degli Enti…

Riqualificazione ponti e gallerie con materiali compositi: tecnica e ciclo applicativo

Una guida dettagliata con indicazioni utili da seguire per la progettazione del rinforzo delle gallerie e di ponti e viadotti con materiali compositi

PNRR, pianificazioni integrate e coinvolgimento professionisti per prevenire dissesto idrogeologico

Un problema che ciclicamente si ripresenta senza una soluzione efficace. Colpa della mancanza dei fondi? Pianificazioni territoriali sbagliate oppure, burocrazia farraginosa? Forse l’insieme di tutti …