Strutture e antisismica

Incamiciatura in c.a. Cosa dicono in merito le NTC 2018?

L’ incamiciatura in c.a. può essere impiegata anche per il rinforzo delle fondazioni; in questo caso l’intervento risulta molto invasivo. Ecco i dettagli

Il Rischio sismico tradotto

Pubblicata la versione italiana dell’EMS-98, la Scala macrosismica europea

Sfondellamento solai laterocementizi. Quando si presenta il fenomeno?

Le possibili cause di sfondellamento solai laterocementizi possono essere ricondotte a macro-categorie cosi inquadrate. Ecco i dettagli

Ponti e viadotti: la necessaria visione attuale

L’importanza della conoscenza profonda degli aspetti meccanici e dell’organizzazione della struttura, per valutarne consapevolmente lo stato e predisporne eventuali modifiche

Collaudo pali di fondazione: le prove di carico

Le prove di carico statiche sui pali di fondazione servono per controllarne esecuzione e comportamento sotto le azioni di progetto.

Fessurazione nel c.a. e c.a.p. Perché è importante analizzare il fenomeno?

È questo il motivo per il quale l’analisi del fenomeno di fessurazione deve costituire una parte prioritaria nello studio dell’esistente. Ecco i dettagli

Gallerie: i progetti più grandi in corso in Italia

L’Italia è la prima nazione in Europa e la seconda al mondo per lunghezza complessiva di gallerie stradali e ferroviarie: oltre 2.100 chilometri, seconda solo alla Cina

Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?

Le risorse per finanziare le opere a tutela del rischio idrogeologico e per i danni degli eventi calamitosi. I dettagli su come fare la perizia asseverata e su chi la fa.

Fondazioni di edifici storici: sintetica analisi sulle tipologie e modellazione

In presenza di carichi concentrati le fondazioni di edifici storici potevano prevedere plinti isolati per valori contenuti delle azioni.

Interventi sulle infrastrutture: gli strumenti finanziari delle Amministrazioni

Project financing degli investimenti infrastrutturali in Italia: dal Parternariato Pubblico-Privato alle iniziative della European Investment Bank