Costruzioni e intelligenza artificiale: come può cambiare la sicurezza e la produttività?

Secondo le stime, l’impatto economico della Generative AI in questo ambito potrebbe variare tra i 90 e i 150 miliardi di dollari a livello mondiale

Piano Transizione 5.0: disponibile l’aggiornamento delle FAQ datato febbraio 2025

L’aggiornamento include nuove FAQ e revisioni significative, in particolare su aspetti procedurali, cumulabilità delle agevolazioni e conformità tecnica. Vediamo di seguito quali sono i temi specifici…

Passaporto di ristrutturazione Case Green: cos’è e chi deve rilasciarlo

Il passaporto di ristrutturazione è un documento che fornisce una tabella di marcia per l’efficientamento energetico degli edifici, redatto da esperti certificati e utilizzato su base volontaria, salv…

Riscaldamento in condominio: come fare quando il condomino ostacola la contabilizzazione?

Può un condomino ostacolare la contabilizzazione? Ecco cosa dice in merito il Tribunale

Architectural Prompting: prompt per creare un assistente ingegnere su misura in formato GPT

Decimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, curata da …

Contratti pubblici: per modifiche contrattuali e varianti in corso d’opera occorre la comunicazione telematica all’ANAC

Addio posta elettronica certificata (PEC) e modulo di acquisizione dati risalente al 2016, con il nuovo Codice Appalti si passa alla comunicazione telematica

Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali CERS

Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a fonti rinnovabili nella titolarità di Roma Capitale o dei Municipi a favore di Comunità Energetiche R…

Bonus ristrutturazioni, il caso delle tinteggiature interne ed esterne

C’è differenza tra tinteggiatura esterna ed interna? Risulta sufficiente il cambio di colore? Chiariamo tutti i dubbi sulle detrazioni valide per questo tipo di lavori

Correttivo appalti e nuovo calcolo parcelle dei servizi di ingegneria e architettura

Ridefiniti i criteri di calcolo dei corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura. Tre le modalità diverse per i compensi da prevedere per le prestazioni e due gli ambiti principali: quello…

Riflessione sullo sciame sismico di Siena: a che punto siamo con la sicurezza delle scuole?

La provincia di Siena è colpita da uno sciame sismico di moderata intensità, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza degli edifici scolastici. La necessità di adeguamenti sismici e una maggiore prev…