Crea, personalizza, condividi: tutti i vantaggi del Configuratore Sun Ballast

Il software presenta centinaia di funzioni e infinite possibilità di personalizzazione che permettono di ottenere in pochi click l’intera documentazione tecnica, dalla distinta materiali al calcolo de…

Occorre un sagomario completo per i profili in acciaio? Scarica l’app Steel Sections

L’app Steel Sections, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, ideata da Fondazione Promozione Acciaio, è uno strumento di ausilio pratico e veloce per la progettazione strutturale di …

Appalti e affidamenti diretti RUP: per ANAC necessario rivedere le soglie di rilevanza europea

Per l’autorità si corre il rischio di una procedura di infrazione europea in quanto al RUP viene data la possibilità di affidare direttamente in maniera discrezionale servizi a supporto della propria …

Decreto PNRR 3: tutte le semplificazioni per gli impianti a energia rinnovabile

I progetti esenti dalle VIA fino al 30 giugno 2024, i requisiti per gli impianti fotovoltaici liberamente installabili in aree agricole e i casi in cui l’installazione di impianti fotovoltaici su terr…

In Sardegna il primo ponte a travi precompresse ed armatura in fibra di vetro GFRP. Partecipa alle prove di collaudo!

Manini Prefabbricati, insieme a Sireg Geotech e Secured Solutions, per l’utilizzo del GFRP (fibra di vetro) nella prefabbricazione: il caso del ponte di Gonnesa. Scopri come partecipare alle prove di …

Codice appalti: il percorso di attuazione del d.lgs. 36/2023 e le disposizioni transitorie

Con l’abrogazione progressiva degli allegati e delle disposizioni transitorie, il percorso di attuazione del Codice determinerà notevoli criticità legate, soprattutto, alla condizione di disporre di u…

Come realizzare una Comunità di Energia Rinnovabile: le condizioni associative

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la Direttiva Europea, cosa possono fare gli autoconsumatori di energia rinnovabile (in termini autorizzativi) e quali sono le condizioni associative per realizzare u…

L’indicatore ISEA ci dice quanto è smart il cappotto termico della nostra abitazione

Con l’indice ISEA è possibile capire se il cappotto termico è smart, ovvero un sistema intelligente in grado non solo di garantire l’isolamento, ma anche un ritorno economico e il rispetto dell’ambien…

Decreto Siccità in Gazzetta, in arrivo la nomina di un Commissario straordinario

Il nuovo decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche è ora in vigore

Progettare e costruire con il legno, una video-lezione di Paolo De Martin

Un breve video-corso dell’architetto Paolo De Martin sulla progettazione e costruzione in legno. Guardalo qui