Progettazione
Categorie di approfondimento
Parità di genere negli appalti pubblici, in Gazzetta una modifica al nuovo Codice dei Contratti
In vigore una modifica al nuovo Codice dei Contratti, che riguarda la promozione della parità di genere nel settore degli appalti pubblici e prevede premialità in favore delle imprese che adottano (e …
La scelta delle finestre e l’importanza dell’isolamento termico per la casa
Il consiglio è quello di optare per gli infissi di ultima generazione che garantiscono il più alto grado di isolamento termico, abbattendo così costi ed emissioni: un grande vantaggio per le tasche e …
Decreto Bollette: ok DILA per fotovoltaico e cumulo agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Prevista la possibilità di cumulo tra agevolazione fiscale e contributo regionale per interventi di risparmio energetico, inoltre ok alla DILA (ma fino al 30 giugno 2024) per l’installazione di impian…
Ponte sullo stretto di Messina. Le risposte alle 12 domande più frequenti
Ecco alcune delle domande che i cittadini si stanno ponendo sulla nuova opera infrastrutturale in programma e alle quali il MIT ha dato risposta attraverso una raccolta di FAQ (scaricabile a fine arti…
Addio vecchi condizionatori. L’UE verso l’eliminazione dei gas fluorurati entro il 2050
La revisione del Regolamento europeo sugli F-Gas metterebbe in discussione il mercato dei condizionatori e delle apparecchiature di refrigerazione, di protezione antincendio, in pompe di calore, schiu…
Bando comunità energetiche Emilia-Romagna: 2,6 milioni di euro per Comuni, Province e Città
Supporto agli enti locali sui temi della transizione energetica. I contributi del Bando sono concessi a fondo perduto nella misura massima dell’ 80% delle spese ritenute ammissibili. Presentazione dom…
DL 35 è legge. Il ponte sullo stretto di Messina costerà 15 miliardi di euro
Aggiornato il valore del progetto, che probabilmente avrà una struttura a campata unica di 3,3 chilometri che renderebbe all’opera un primato: quello di ponte sospeso più lungo al mondo
Alluvione Emilia-Romagna: subito in vigore semplificazioni per procedure urgenti previste dal Codice Appalti
Entra in vigore da subito l’articolo 140 del nuovo Codice che prevede la possibilità di disporre l’immediata esecuzione dei lavori fino a 500 mila euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stat…
Cosa comporta l’installazione di caldaie a gas nei progetti PNRR per i quali è prevista l’esclusione?
Le caldaie a gas non sono ammissibili a finanziamento in quanto costituiscono uso a valle di fonti fossili. Vediamo insieme cosa comporta l’installazione di tali apparecchi per i progetti in essere PN…
Perché c’è stata l’alluvione in Emilia-Romagna?
Proviamo a dare una spiegazione tecnico-scientifica a questo tipo di fenomeno avvalendoci dei dati e delle analisi riportate nel rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambient…