Detrazioni 36%, 50% e 55%: ecco la procedura da seguire

In attesa della pubblicazione del decreto Crescita che conterrà la proroga e le modifiche alle detrazioni fiscali del 36% e 55%, facciamo un breve e utile riepilogo secondo le ultime indicazioni forni…

Ristrutturazioni, le regole delle detrazioni 50%

Con l’avvio della disciplina sulle nuove detrazioni 50% per interventi di ristrutturazione, contenuta nel testo del Decreto Crescita in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, cambiano anche le…

Quarto Conto Energia, cambiano le regole per gli incentivi

Parecchie novità per il riconoscimento degli incentivi al fotovoltaico previsti dal quarto Conto Energia. Il GSE, infatti, ha aggiornato le Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incen…

Distanza tra edifici, nessuna deroga anche per l’isolamento a cappotto

La distanza di 10 metri tra edifici è inderogabile anche nel caso in cui siano presenti isolamenti a cappotto. A dichiararlo è la Corte Costituzionale con la sentenza n. 114 dell’11 maggio scorso, in…

Restauro edifici storici, il giusto approccio per evitare interventi dannosi

Mirando alla continuità e all’approfondimento della trattazione iniziata la settimana scorsa con l’articolo Rischio sismico, prevenzione e restauro del patrimonio storico, affrontiamo questa settimana…

Progettazione antisismica capannoni industriali, il tool ReLUIS

ReLUIS, la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, ha predisposto sul proprio sito un tool grazie al quale tecnici e progettisti potranno partecipare all’aggiornamento delle Linee di I…

Servizi di ingegneria e architettura, rischio ribassi per i progettisti

Sta prendendo una piega inaspettata (e negativa per i progettisti) la questione dei parametri per il calcolo delle tariffe dei servizi di ingegneria e architettura da prendere come base d’asta nelle g…

Decreto Crescita e detrazione 55%, il dossier Uncsaal

Ancora un affondo dell’Uncsaal, l’Unione Nazionale Costruttori Serramenti Acciaio Alluminio e Leghe, contro l’ipotesi di prorogare per altri 6 mesi la detrazione fiscale 55% con una aliquota depotenzi…

Decreto Protezione Civile, salta l’assicurazione anti calamità

Il decreto sul riordino della Protezione Civile incassa il primo “via libera” dalla Camera dei Deputati che ha licenziato in prima lettura il ddl per la sua conversione in legge. Il decreto legge, in …

Detrazioni 55% per adeguamento antisismico. Il Governo approva

“È arrivato il momento di prendere sul serio la prevenzione antisismica per gli edifici”. A dirlo è Ermete Realacci responsabile per la Green Economy del Pd, nel commentare l’approvazione da parte del…