Progettazione
Categorie di approfondimento
Certificatore energetico, i Periti industriali bocciano il regolamento
A pochi giorni dal via libera da parte del Consiglio dei Ministri del regolamento che definisce i requisiti per i certificatori energetici degli edifici (leggi anche “Certificatore energetico, varato …
Biomasse termiche più inquinanti del GPL? Nomisma Energia lancia l’allarme … e scoppia la polemica
Le biomasse termiche per il riscaldamento delle abitazioni (legna, pellet, cippato, ecc.) inquinerebbero molto di più dei combustibili tradizionali, soprattutto il GPL, e sarebbero responsabili del pe…
Oice: rilanciare la progettazione per superare la crisi
A pochi giorni dalle elezioni politiche, anche l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria si rivolge alle forze politiche per sottolineare l’importanza …
Efficienza energetica, diagnosi gratuita nei condomini a Milano
La Provincia di Milano ha attivato una campagna di diagnosi energetica gratuita nei condomini dei Comuni della provincia per informare e sensibilizzare i cittadini e gli amministratori sul tema dell’e…
Termografia in edilizia, tutto ciò che occorre sapere
“La termografia in edilizia rappresenta uno strumento potente per la verifica degli edifici nuovi, per le perizie tecniche tese a individuare difetti di costruzione, per la riqualificazione energetica…
Appalti pubblici, ecco i chiarimenti sulla stipula dei contratti
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture ha emanato ieri la Determinazione 1/2013 che fornisce importanti chiarimenti agli operatori sulle nuove disposizioni per l…
Casa studente L’Aquila, errori nella ristrutturazione alla base del crollo
La carente progettazione e le modalità di realizzazione dei lavori di ristrutturazione sono alla base del crollo della Casa dello studente de L’Aquila avvenuta la notte del sisma del 6 aprile 2009 che…
Certificatore energetico, varato il regolamento con i requisiti
Come già anticipato (leggi Certificazione energetica e Autorizzazione Unica Ambientale, ok del CdM), il Consiglio dei Ministri di venerdi 15 febbraio ha varato il regolamento che definisce i requisiti…
Il DUVRI e il rischio di interferenza
Negli appalti pubblici o privati, è opportuno che si realizzino la cooperazione ed il coordinamento tra committenti ed appaltatori al fine della predisposizione della sicurezza globale delle opere e d…
Certificatore energetico, quali i requisiti necessari?
Pronto lo schema di regolamento che definisce i requisiti per il certificatore energetico degli edifici. Finalmente. Lo schema attua una norma del decreto legislativo n. 192/2005 di recepimento della …