Appalti, la responsabilità solidale non si applica solo all’edilizia

Con la circolare n. 2/E del 1 marzo scorso l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi di responsabilità solidale negli appalti, secondo le disposizioni dell’articolo 13-ter del Decreto Crescita (d.l…

Certificazione energetica e condominio, i nuovi obblighi per l’amministratore

Nuove responsabilità in capo all’amministratore di condominio arrivano dalle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici recentemente modificate dal decreto 22 novembre 2012 (…

Risparmio energetico, misura il consumo della tua casa con Energycity

Il progetto europeo EnergyCity produce mappe termiche di ultima generazione per permettere una riqualificazione urbana sostenibile. L’obiettivo generale di questo progetto targato UE è ridurre i cons…

Detrazione 55%, entro il 31 marzo la comunicazione per i lavori tra 2012 e 2013

C’ è tempo fino al 31 marzo 2013 per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate in merito ai lavori di risparmio energetico degli edifici, effettuati tra il 2012 e il 2013. Tale comunicazione …

ACE, da oggi in Lombardia scatta l’obbligo della firma digitale

Scatta oggi nel territorio della Regione Lombardia l’obbligo di corredare gli ACE, Attestati di Certificazione Energetica degli edifici, con la firma digitale del tecnico che l’ha eseguita. Tale obbli…

Ponte sullo Stretto, il tempo sta per scadere

Non ci sono le condizioni necessarie per emanare un decreto legge di proroga del termine per la stipula dell’atto aggiuntivo del contratto vigente tra le società coinvolte nella costruzione del Ponte …

Certificatore energetico, il regolamento ammette anche i Geologi

Il nuovo regolamento sui Certificatori energetici degli edifici, approvato lo scorso 15 febbraio dal Consiglio dei Ministri, prevede tra i requisiti professionali necessari all’abilitazione il posses…

Detrazione 55%, documenti da produrre e parametri da rispettare

Anche la Detrazione 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici terminerà il suo corso il 30 giugno 2013. A partire dal 1° luglio di quest’anno, infatti, la percentuale di detrazio…

Ricostruzione in Abruzzo, la Corte dei Conti Ue critica il progetto Case

La Corte dei Conti europea ripensa le disposizioni sulle “misure provvisorie di alloggio” facenti seguito a catastrofi naturali. Nel mirino è finito il progetto “Case” di ricostruzione degli alloggi …

Terremoto Emilia, in Gazzetta il decreto per la ricostruzione dei capannoni industriali

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 22 febbraio 2013 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplina il riparto dei finanziamenti tra le regioni interessate e i c…