Appalti

Con il DL Proroghe cambia il Codice Appalti

Sono due le modifiche che riguardano il D.Lgs. 36/2023 e che interessano il conflitto di interessi e l’allungamento da dieci a trenta giorni del termine per la ricezione delle domande di partecipazion…

Fondo progettazione enti locali: in Gazzetta le istruzioni per richiedere il contributo 2024

Comuni, province, città metropolitane, comunità montane, comunità isolane e unioni di comuni possono fare richiesta per il 2024 a partire dal 1° dicembre 2023 ed entro le ore 23,59 del 15 gennaio 2024…

Costo della manodopera negli appalti: criticità e come risolverle

Quale regola seguire nei casi di concessioni che fanno riferimento a diverse tipologie di attività e quindi a diversi contratti collettivi nazionali? Come va letta l’esclusione tassativa, prevista dal…

Opere ferroviarie: gare deserte per il mancato sblocco delle polizze fideiussorie

A denunciare la situazione è l’Associazione Imprese Ferroviarie che cura gli interessi di imprese, imprenditori e liberi professionisti che operano per la progettazione e l’esecuzione di opere civili …

Con il nuovo Codice Appalti addio al Casellario società di ingegneria e professionali

ANAC torna sulla questione presentando un avviso per ribadire la novità a seguito del continuo invio di dati da parte di alcune Società

Avvalimento premiale: cos’è, cosa scrivere sul contratto ed elementi di attenzione

Le disposizioni in materia introdotte dal nuovo Codice Appalti hanno un evidente carattere innovativo e non interpretativo. Ma non vale un’interpretazione retroattiva estesa anche alle gare già bandit…

Qualificazione delle stazioni appaltanti: i requisiti stabiliti dal nuovo Codice dei Contratti

La qualificazione per la progettazione e l’affidamento da parte delle stazioni appaltanti si articola in 3 livelli. Vediamo nel dettaglio cosa prevede a proposito il nuovo Codice Appalti

Caro materiali: nella Legge di Bilancio previste risorse anche per il 2024

Previsto un incremento del Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche. Ecco cosa contiene la bozza della Legge di Bilancio 2024

I Piani Urbani Integrati restano nel PNRR, ma attenzione alle scadenze

Fondamentale è il rispetto delle scadenze, difatti il Ministro Fitto ha evidenziato che la mancata realizzazione anche di un solo intervento comprometterà il finanziamento dell’intera misura, con il r…

Il calcolo dell’onorario ingegneri e architetti dopo il nuovo codice appalti

Gli elementi di regolazione delle tariffe sono: minimi inderogabili, nuove aliquote per i due livelli progettuali e parametri di calcolo. Vediamo quali sono i riferimenti normativi che regolano il cal…