Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Categorie di approfondimento
Riforma professioni, ecco cosa cambia nel Decreto liberalizzazioni
Il Governo Monti è già da tempo nel pieno della seconda fase del proprio mandato, quella per la crescita, lo sviluppo e la ripresa economica e oggi in Consiglio dei Ministri arriva il decreto “Cresci …
Decreto liberalizzazioni, le novità sulle attività economiche
I primi articoli del Decreto sulle liberalizzazioni trattano di norme generali, del ruolo delle Pubbliche Amministrazioni e del loro compito di dare assenso (o meno) all’avvio delle attività economich…
Liberalizzazioni e professioni, le principali novità del Decreto
Nel testo del Decreto sulle liberalizzazioni sono contenute alcune interessanti novità che rigauardano in generale i professionisti, in particolare i professionisti tecnici. Vi illustriamo di seguito …
Decreto liberalizzazioni, anteprima del testo aggiornato
È il testo aggiornato a ieri, 18 gennaio 2012 e contiene le norme riguardanti le liberalizzazioni. Testo Decreto sulle Liberalizzazioni aggiornato al 18 gennaio 2012 In breve…
Liberalizzazioni professioni tecniche, Freyrie: dobbiamo fare politica economica
Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, è intervenuto senza mezzi termini, sul Sole 24 Ore di ieri, sull’attualissimo tema della riforma delle professioni: gli architett…
Previdenza. Inarcassa pronta a dire addio al sistema retributivo
Il Decreto Salva Italia del Governo Monti non fa sconti e anche Inarcassa, la cassa di previdenza degli architetti e degli ingegneri italiani, si prepara all’abbandono del sistema retributivo per pass…
Liberalizzazione professioni tecniche, i cambiamenti proposti da Federarchitetti
Ordini professionali, minimi tariffari, accesso alla professione, formazione, aggiornamento e Uffici tecnici delle P.A. Federarchitetti, Sindacato nazionale architetti liberi professionisti, ha le ide…
Appalti pubblici. Taglio dei costi e snellimento della burocrazia, le proposte dell’Authority
Risale al 12 gennaio 2012 la segnalazione con la quale l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha suggerito al Governo e al Parlamento italiano alcune misure per …
Professionisti, tecnici e notai hanno i redditi più alti
Cresce l’attesa in questi giorni del decreto liberalizzazioni che ha creato polemiche e malcontento anche tra i professionisti tecnici. Occhi puntati anche sui redditi dei liberi professionisti,…
Liberalizzazioni e professioni. Soddisfazione da Architetti e CUP
“Chiarezza e franchezza” e ancora “incontro positivo e fruttuoso”. Sono decisamente positive le reazioni di Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, e di Marina Calderone…