Permesso di Costruire
Decreto del Fare, cambia la norma sul permesso di costruire in zona vincolata
Come avevamo accennato ieri, la bozza del nuovo Decreto del Fare allo studio del Governo contiene un pacchetto di norme volte alla semplificazione delle procedure e a una sburocratizzazione degli adem…
Marche, approvata la legge di proroga dei termini di inizio e fine lavori
A meno di due mesi dalla sua presentazione, la proposta di legge per la proroga di due anni dei termini di inizio e fine lavori in edilizia è stata approvata dal Consiglio regionale delle Marche. “Mo…
Testo Unico Edilizia, i corretti titoli abilitativi per ogni intervento
Manutenzioni, ristrutturazioni, lavori di restauro e recupero conservativo, il Testo Unico Edilizia enumera una vasta casistica … ma non sempre è facile definire in maniera netta in quale categoria ri…
SCIA, le opere realizzabili con la Segnalazione Certificata Inizio Attività
Completiamo con questo post il nostro viaggio dedicato alla Segnalazione Certificata Inizio Attività, la c.d. SCIA, andando ad analizzare quali siano le opere edilizie realizzabili tramite questo stru…
Sportello Unico per l’Edilizia, quali sono le sue funzioni?
Lo Sportello Unico per L’Edilizia non è una novità. Esiste da anni, anche se le sue funzioni e le sue prerogative non sono mai state sufficientemente supportate e rese realmente obbligatorie. Almeno f…
La super DIA, quando si utilizza in alternativa al PdC
Nel precedente post avevamo analizzato quali fossero le opere edilizie realizzabili tramite la Denuncia Inizio Attività, la c.d. DIA. A margine, era stato accennato anche alla super DIA, che viene uti…
DIA, ecco le opere realizzabili con la Denuncia Inizio Attività
Quali sono le opere edilizie realizzabili con la DIA, la Denuncia Inizio Attività? Può sembrare una domanda banale, ma non tutti sanno con precisione i confini della DIA (o della super DIA), anche in …
Puglia, approvati i moduli semplificati per i titoli abilitativi edilizi
Permesso di costruire, DIA, SCIA e comunicazione di edilizia libera. In Puglia sarà più semplice compilare la modulistica per la domanda dei titoli edilizi grazie alla approvazione della nuova modulis…
Formazione del silenzio assenso nel permesso di costruire, cosa dice la giurisprudenza
Il rilascio del permesso di costruire è subordinato alle procedure previste dall’art. 20 del d.P.R. 380/2001, il c.d. Testo Unico Edilizia, recentemente sottoposto a un pesante restyling con il decret…
Opere precarie, non va seguito il criterio strutturale
Cosa deve intendersi per opera precaria, opera stagionale e opera amovibile? E quando è necessario il permesso di costruire? “La giurisprudenza fornisce un criterio guida oggettivo e certo per distri…