Permesso di Costruire
No al permesso di costruire convenzionato se lo strumento urbanistico richiede un piano attuativo
Il TAR Campania ha ribadito che il permesso di costruire convenzionato è utilizzabile solo in assenz…
Permesso di costruire: in arrivo il silenzio assenso sugli immobili vincolati
Il Ddl semplificazioni approvato al Senato modifica il comma 8 dell’art. 20 del TUE: per interventi …
L’autonomia tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: una recente sentenza
Una recente sentenza offre l’occasione per indagare il rapporto tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica, due titoli abilitativi autonomi ma parimenti necessari nel caso di interventi …
Decadenza permesso di costruire: obbligatorio il contraddittorio con il privato
Il TAR Calabria ribadisce che la perdita di efficacia del titolo edilizio deve essere dichiarata con provvedimento espresso, preceduto dalla partecipazione del titolare: senza contraddittorio il provv…
Accesso al permesso edilizio del confinante: legittimo se serve a verificare le distanze legali
Il vicino ha diritto a ottenere copia del permesso di costruire e degli elaborati tecnici quando intende tutelare un proprio interesse giuridico: l’opposizione del controinteressato non basta a negare…
Nuova costruzione: criteri interpretativi e limiti secondo la giurisprudenza
Due sentenze del TAR Campania chiariscono quando un intervento edilizio configura una nuova costruzione e quando invece rientra in opere minori prive di impatto urbanistico.
Annullamento permesso di costruire in sanatoria a distanza di oltre un anno dal rilascio: è illegittimo
Una recente sentenza ricorda che l’annullamento in autotutela oltre il termine di 12 mesi viola l’art. 21-nonies della Legge 241/1990.
Nuova Modulistica Salva-Casa: pubblicazione entro il 23 maggio, Regioni in ritardo
Conto alla rovescia per l’approvazione e poi la pubblicazione da parte dei Comuni della modulistica edilizia aggiornata al Salva Casa. Sarà poi possibile presentare le istanze alla luce delle novità i…
Permesso di Costruire non conforme: vale lo stesso il silenzio-assenso?
Una recente sentenza del TAR Campania conferma la validità del silenzio-assenso anche per istanze edilizie non perfettamente conformi alla normativa. I dettagli
Annullamento permesso di costruire: quando scatta il termine inziale di 12 mesi?
Analizziamo un recente caso concreto che ci offre l’occasione per indagare meglio l’individuazione del termine iniziale di decorrenza dell’arco temporale entro cui è legittimo l’esercizio del potere d…
Tettoie di rilevanti dimensioni: la SCIA non è sufficiente
SCIA o Permesso di Costruire per una tettoia di grandi dimensioni? Vediamo cosa dice la giurisprudenza
Pergotende liberamente installabili e non: due nuove sentenze
Le pergotende continuano ad essere materia di contenzioso, per questo vediamo due nuove sentenze che trattano due casi che hanno avuto soluzioni opposte.