Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
DIA, super DIA e SCIA nella semplificazione delle procedure edilizie
Dopo avere trattato in un post precedente delle opere edilizie soggette ad Attività di edilizia libera e di Comunicazione di inizio lavori semplice e asseverata (leggi l’articolo), torniamo ad occupar…
Semplificazione procedure edilizie, Attività di edilizia libera e Comunicazione inizio lavori
Torniamo sull’argomento della semplificazione delle procedure edilizie, di cui ci siamo recentemente occupati intervistando l’arch. Mario Di Nicola (leggi La rivoluzione delle procedure edilizie. Inte…
Un Nuovo DOCFA per gestire al meglio i fabbricati rurali
Ci siamo! Dopo il PREGEO 10.5 ecco un nuovo DOCFA: il 4.00.1, la produzione di nuovi software per la gestione della documentazione catastale non sembra arrestarsi. Chiaramente il tutto è dovuto all’ad…
Limite al consumo di superficie agricola per fini edificatori
Parecchie novità presentate dal Ministro per le politiche agricole, Mario Catania, nel disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo di suolo. …
Attività di edilizia libera, due casi significativi
Ai lettori di Ediltecnico.it segnaliamo due interessanti e recenti pronunce in materia di attività edilizia libera. Nella sentenza n. 464 del 29 giugno 2012 del T.A.R. Emilia Romagna, sez. I Bologna,…
La rivoluzione delle procedure edilizie. Intervista all’arch. Mario Di Nicola
Negli ultimi mesi il panorama legislativo ha subito una vera e propria rivoluzione con l’entrata in vigore di una grande quantità di norme, che coinvolgono da vicino i tecnici del settore edilizio. Da…
Edifici a energia quasi zero, via libera alla legge in Liguria
La Regione Liguria ha dato il via libera alle nuove norme in materia di risparmio energetico negli edifici. Con la Legge regionale 23/2012, infatti, la Regione ha modificato la Lr 22/2007 “Norme in ma…
Online il nuovo Docfa 4, tutte le novità per i professionisti tecnici
Sul sito dell’Agenzia del Territorio è stata pubblicata la nuova versione del software Docfa, giunto alla release 4.00.1, più semplicemente Docfa 4, per la compilazione da parte dei professionisti tec…
Terremoto, lavoro a tempo determinato per i tecnici in Emilia
Dal prossimo 10 settembre i Comuni colpiti dal sisma e la struttura del Commissario delegato per il sisma potranno assumere a tempo determinato il personale necessario a far fronte all’emergenza legat…
SCIA e Durc, nuove semplificazioni in Toscana
Una nuova proposta di legge sulla semplificazione dell’ordinamento regionale introduce nuove semplificazioni e iter più snelli per alcune norme che riguardano i rapporti tra cittadini, imprese e istit…