Momenti di topografia, rilievo e misurazioni di campagna: della tollerabilità dell’errore e del valore più probabile. Dodicesima puntata

Una volta che si è percepito l’errore, si deve verificare se quest’ultimo possa essere accettato, per non rendere del tutto inattendibili le operazioni di misura; venendo al caso concreto del triangol…

La nozione civilistica per le pertinenze edilizie

Le pertinenze edilizie e le relative opere che si possono realizzare, rappresentano la maggior parte degli interventi di trasformazione del territorio (leggi anche Permesso di costruire, quando le var…

Impianti di protezione attiva contro l’incendio: il nuovo DM 20/12/12

Il nuovo decreto sugli impianti di protezione attiva contro l’incendio (d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013) entrerà in vigore il 4 aprile 2013. Il decr…

Permesso di costruire, quando le varianti si definiscono leggere o essenziali?

In tema di interventi edilizi e di vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, assume notevole importanza la nozione delle varianti al titolo abilitativo edilizio che si rendono necessarie durante l…

Abusivismo edilizio, un ddl per accelerare l’iter delle demolizioni

L’abusivismo edilizio è un fenomeno illegale consolidato e diffuso in Italia, anche grazie all’inerzia delle istituzioni preposte a contrastarlo, agli interessi della criminalità organizzata e a una c…

Momenti di Topografia, gli strumenti per il rilievo delle misurazioni di campagna. Decima Puntata

Per questa metodologia gli strumenti possono dividersi in tradizionali, come il teodolite, il livello e la stazione totale e in sistemi di posizionamento satellitare, come il GPS, GLONASS, GAILEO. Su…

DDL Delega Fiscale KO, salta la Riforma del Catasto

Appuntamento alla prossima legislatura per la Riforma del Catasto. Dopo le dimissioni annunciate dal Governo Monti, subito dopo l’approvazione della Legge di Stabilità 2013, si temeva che molte delle …

Per la modifica del tetto serve il Permesso di Costruire

La scelta del titolo abilitativo edilizio viene effettuata in base alla tipologia di intervento da realizzare, tra quelli definiti dall’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno …

Anche per gli impianti sportivi si può rilasciare il permesso di costruire in deroga

Segnaliamo la recente sent. n. 9023 del 5 novembre 2012 del TAR Lazio, sez. II Roma, nella quale è stato espressamente precisato che anche un impianto sportivo rientra tra le opere di interesse pubbli…

Dopo la Riforma del Condominio, caccia all’amministratore improvvisato

Contro i rischi dell’amministratore condominiale fai-da-te improvvisato, bocciato dalla riforma del condominio da poco approvata, l’ANAMMI rivendica il ruolo associativo nella formazione del professio…