Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Conto Termico o Detrazione 55%? Un confronto all’americana
Per gli interventi di risparmio energetico degli edifici è più conveniente fare affidamento agli incentivi messi a disposizione dal Conto Termico oppure è meglio optare per la detrazione 55% per gli i…
Detrazione 50% ristrutturazioni, ecco i lavori che non richiedono permessi
Gli interventi di ristrutturazione edilizia, che possono usufruire della detrazione 50% a fini fiscali, non sono tutti uguali. E non sempre hanno la medesima complessità. I cantieri più difficili, com…
Pregeo 10.51 APAG, l’Agenzia del Territorio pubblica il software
A pochi giorni dalla notizia della preparazione della nuova versione del software Pregeo 10.51 APAG, sul sito dell’Agenzia del Territorio è stata predisposta la pagina con i link per il download dell’…
Distanze tra edifici, la Corte Costituzionale ribadisce la competenza statale
“In linea di principio la disciplina delle distanze minime tra costruzioni rientra nella materia dell’ordinamento civile e, quindi, attiene alla competenza legislativa statale; alle Regioni è consenti…
Pier Giuseppe, 53 anni consulente di Maranello
Questo è il punto di partenza e metodo collaudato a favore di chi vuole iniziare la libera professione! Mi sono messo in proprio a 25 anni, dopo una breve esperienza come tecnico commerciale per rive…
Pertinenze, la nozione in edilizia e urbanistica
Le pertinenze hanno diverse sfaccettature nozionistiche differenziandole nei diversi aspetti, poiché la nozione di “pertinenza urbanistica o edilizia” racchiude caratteristiche differenti dal concetto…
Permesso di costruire, dal 12 febbraio cambiano le regole
Le procedure di formazione del permesso di costruire si rinnovano nel segno della semplificazione dell’attività edilizia a partire dal 12 febbraio, data di entrata in vigore dell’articolo 13 della leg…
Catasto, in corso di pubblicazione l’aggiornamento Pregeo 10.51
È in corso di pubblicazione la nuova versione 10.51 di Pregeo, il software per l’approvazione automatica e la contestuale registrazione nelle banche dati catastali, cartografica e censuaria, degli at…
Permesso di costruire in deroga, ammesso anche per gli impianti sportivi
Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali può essere rilasciato anche per la costruzione di impianti sportivi. A confermare l’interpretazione meno restrittiva della norma …
Piano casa, molte Regioni scelgono la proroga delle leggi regionali
Il Piemonte è l’ultima Regione in ordine di tempo che ha prorogato la scadenza del Piano Casa regionale. Nel 2012 anche Abruzzo Sardegna, Puglia, Lombardia, Calabria, Sicilia, Lazio, Umbria e Basili…