Terremoto, 91 milioni di euro alle Regioni riducendo i fondi ai partiti

Il Consiglio dei Ministri ha definito, durante la seduta di questa mattina, lo stanziamento di 91 milioni di euro a favore delle regioni colpite dai recenti terremoti. Oltre al decreto Semplificazion…

Semplificazioni, via il silenzio-rifiuto per il permesso di costruire

Il governo Monti torna a “semplificare”. Questa mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo provvedimento in materia di semplificazione sul lavoro e la previdenza, sulle infrastrutture, …

Semplificazioni bis in CdM, in anteprima testo e novità sull’edilizia

Il Consiglio dei Ministri discute oggi il ddl “Nuove disposizioni di semplificazione amministrativa a favore dei cittadini e delle imprese”. All’interno del testo, che linkiamo in anteprima, diverse d…

Catasto, come cambia dopo la Riforma

Dopo l’approvazione alla Camera, la Riforma del Catasto procede a tappe forzate verso la definitiva approvazione, anche se, come ha ammesso il direttore dell’Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno…

Dopo il condono edilizio: si riparte dagli abusi

Di tanto in tanto, si leggono articoli sullo stato dei condoni edilizi, che, a distanza di 28 anni dalla prima sanatoria accordata dalla legge 47/1985 e poi seguita da ulteriori due leggi (l. 724/1994…

Riforma del Catasto e Legge di Stabilità, le novità su Edil News

Questa settimana Edil News raccoglie e sintetizza per i lettori di Ediltecnico.it le novità intervenute sul DDL della Legge di Stabilità, approvata nella notte di martedì 9 ottobre 2012 dal Consiglio …

Accelerazione Riforma del Catasto, ottenuta la fiducia alla Camera

Era prevedibile e puntualmente è avvenuto: per velocizzare l’iter di approvazione del DDL sulla delega fiscale, il Governo ha chiesto la fiducia che ieri sera è stata concessa dalla Camera dei Deputat…

Al via la legge delega fiscale e la Riforma del Catasto 2012

È stato approvato dalla Commissione finanze il ddl di delega fiscale che porta importanti novità, rispetto al testo originario, anche relativamente alla Riforma del Catasto. Ora l’Esecutivo, intenzion…

Catasto, nessun vincolo tra immobili d’interesse culturale e categorie

Se un immobile è dichiarato di interesse culturale e sottoposto al regime vincolistico che la normativa impone, l’immobile resta nella categoria catastale corrispondente alle proprie caratteristiche, …

Ristrutturazioni interne, senza ampliamento volume basta la Dia

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione: se ristrutturi casa, senza ampliarne il volume degli spazi interni, le altezze e la superficie calpestabile, non serve il Permesso di costruire, ma solo la Dich…