Immobili in successione, le Entrate devono acquisire autonomamente i dati catastali

I dati catastali relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione devono essere acquisiti d’ufficio da parte dell’Agenzia delle Entrate e i contribuenti non sono più tenuti ad allegar…

Piano Casa Lazio, è un successo: più di 9.000 le Dia

Dal Piano Casa della Regione Lazio sono derivate 9.036 le Dia e 82 richieste di permesso di costruire presentate, per un totale di risorse investite stimato in 930 milioni di euro. Fra lavoratori dire…

Efficienza energetica, diagnosi gratuita nei condomini a Milano

La Provincia di Milano ha attivato una campagna di diagnosi energetica gratuita nei condomini dei Comuni della provincia per informare e sensibilizzare i cittadini e gli amministratori sul tema dell’e…

Ristrutturazione edilizia, anche il soppalco vuole il permesso di costruire

La realizzazione di un soppalco è tra gli interventi di ristrutturazione che richiedono il permesso di costruire poiché comporta un aumento della superficie utile. Il Comune può quindi sospendere i la…

Urbanistica Lombardia, tempo scaduto per i Piani di Governo del territorio

Il 31 dicembre 2012 è scaduto il termine per l’approvazione da parte delle amministrazioni comunali lombarde del Piano di Governo del territorio (Pgt): le stesse amministrazioni non potranno più rilas…

Permesso di costruire, da domani al via le nuove regole

Domani, 12 febbraio 2013, entrano in vigore le nuove regole di restyling del permesso di costruire introdotte dal Decreto Crescita, convertito in Legge dello Stato dalla legge 134/2012. È in questo d…

Detrazione 50%, vale anche per le prestazioni professionali

Le spese per prestazioni professionali, solo quelle collegate alla realizzazione di interventi di ristrutturazione agevolati (Detrazione 50%, le definizioni degli interventi ammessi), possono essere d…

Spazi verdi urbani e recupero delle città, nuovi obblighi per enti e privati

Le ultime priorità legislative riguardano il contenimento del consumo di suolo attraverso gli incentivi per la riqualificazione ed il riutilizzo degli edifici, nonché lo sviluppo degli spazi verdi urb…

La disciplina delle pertinenze edilizie

Da sempre le pertinenze e le opere edilizie minori rappresentano un punto cruciale nell’individuazione del regime giuridico di appartenenza, per procedere alla richiesta e alla formazione del titolo a…

Tutti i passi necessari per usufruire della Detrazione 50% sulle ristrutturazioni

Completiamo, arricchendo di informazioni, il post di qualche mese fa, nel quale fornivamo indicazioni pratiche per ottenere lo sconto fiscale garantito, fino al prossimo 30 giugno 2013, dalla Detrazio…