Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Tasse sulla Casa, come si calcolano le imposte di registro, ipotecaria e catastale
Riprende il nostro Dossier dedicato alle Tasse sulla Casa con un nuovo post di approfondimento focalizzato sulle modalità di calcolo delle varie imposizioni fiscali che gravano sugli immobili all’atto…
Emilia-Romagna, domani in vigore la legge sulla semplificazione edilizia
Entra ufficialmente in vigore dal 28 settembre 2013 la nuova legge regionale dell’Emilia-Romagna 30 luglio 2013, n. 15 sulla semplificazione edilizia, la prima che ha ripreso i contenuti del Decreto d…
Previsione dei parcheggi per l’edilizia residenziale
La realizzazione degli interventi di edilizia residenziale comporta una adeguata previsione di parcheggi per soddisfare le esigenze del complesso edilizio e di ogni singola unità immobiliare. Con l’a…
Proposta forte di Confedilizia: esenzione IMU su invenduto per tutti
Lunedi 23 settembre si è svolta l’audizione di Confedilizia alla Camera dei deputati. All’Ordine del giorno il decreto-legge n. 102/2013 (“Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102…
Riforma del Catasto, la Camera approva l’articolo nella Delega Fiscale
Nuovo importante passo avanti verso la riforma del catasto italiano. Ieri la Camera dei Deputati ha approvato l’articolo 2 della Delega Fiscale recante la nuova disciplina catastale con il passaggio a…
Permesso di costruire, non decade per impedimenti dovuti a causa di forza maggiore
Il mancato inizio dei lavori entro i termini previsti nel permesso di costruire non costituisce automaticamente la cessazione degli effetti del provvedimento ma costituisce motivo per l’accertamento d…
Ricostruzione dei ruderi: indispensabile accertare la consistenza precedente
Tra le varie modifiche che il DL 69/2013, convertito con legge 98/2013, ha introdotto delle modifiche all’art. 3 comma 1 lett. d) del Testo Unico dell’Edilizia, DPR 380/2001, vi è quella della ricostr…
Destinazione Italia, tutti gli obiettivi del nuovo Piano per il Paese
Il Piano Destinazione Italia punta a favorire la competitività delle aziende italiane attirando investimenti dall’interno e dall’estero. Molte delle 50 misure (concentrate in 3 punti: attrazione, prom…
Proroga inizio e fine lavori, come funziona nelle Marche e in Emilia-Romagna
Il Decreto del Fare, tra le misure di semplificazione edilizia, ha inserito una proroga generalizzata di due anni per i termini di inizio e ultimazione dei lavori per il permesso di costruire, la denu…
Tasse sulla Casa: come funziona la tassazione degli immobili all’estero
A partire dal 2012, le persone fisiche residenti in Italia che possiedono immobili all’estero, a qualsiasi uso destinati, hanno l’obbligo di versare l’IVIE (Imposta sul valore degli immobili situati a…