Riforma del Catasto, la revisione delle rendite abbasserà le aliquote

La riforma del catasto con la revisione delle rendite catastali non determinerà un aumento del gettito complessivo della tassazione sugli immobili e comporterà una riduzione delle aliquote, in modo da…

Emilia-Romagna, solo SCIA e Permesso di costruire con il DDL sulla semplificazione edilizia

È stata approvata dalla giunta regionale dell’Emilia-Romagna il DDL sulla semplificazione edilizia che riduce ai soli permesso di costruire e SCIA i titoli edilizi validi sul territorio regionale, amp…

Ristrutturazione senza vincolo di sagoma, i “distinguo” nel Decreto del Fare

Nel testo del Decreto del Fare, approvato ieri dalla Camera, sono state inserite una serie di “distinguo” e di limitazioni per gli interventi di demolizione e ricostruzione senza vincolo di sagoma. Pr…

Distanze dal nastro ferroviario, ecco le opere soggette ad autorizzazione

Lungo i tracciati delle linee ferroviarie sono vietate le costruzioni, le ricostruzioni, gli ampliamenti di edifici o manufatti di qualsiasi specie ad una distanza, da misurarsi in proiezione orizzont…

Nuovo Catasto, ecco i sei punti fondamentali della Riforma

Quello che è certo è che arriverà prima la riforma dell’IMU e solo poi il Nuovo Catasto, che nei giorni scorsi ha superato il primo scoglio con il via libera da parte del comitato ristretto della Comm…

Le dichiarazioni degli aggiornamenti in Catasto: obblighi e sanzioni

L’aggiornamento in Catasto degli oggetti catastali è il tema del nuovo post realizzato dalla Redazione di Ediltecnico.it con la collaborazione dell’ing. Antonio Iovine, autore del volume [libprof code…

Licenziata la Riforma del Catasto, ecco cosa cambia per IMU e privati

Non sarà un percorso a breve termine, ma la Riforma del Catasto segna un altro passo importante verso la definitiva approvazione con il via libera da parte del gruppo di lavoro ristretto della Commiss…

Restituzione Oneri di Urbanizzazione per decadenza del titolo edilizio

Qual è la data da cui si può richiedere al Comune la restituzione degli oneri di urbanizzazione versati, nell’eventualità che i lavori per i quali è stato richiesto il permesso di costruire non siano …

Rendita catastale: accertamenti puntuali e contenzioso tributario

Riprendiamo il tema della determinazione della rendita catastale degli immobili e la tutela del cittadino, ampiamente trattato nella nostra Pagina Speciale Determinazione Rendita Catastale, realizzata…

Il permesso di costruire dopo il Decreto del Fare

Il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. Decreto del Fare), modifica sostanzialmente sia gli interventi subordinati a permesso di costruire, di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della…