Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Sanatoria abusi edilizi: ecco come procedere in modo corretto
Soppalchi, sottotetti e mansarde, insegne pubblicitarie, roulotte, case mobili e prefabbricati. Sono davvero moltissime le casistiche nelle quali un privato si può trovare nelle condizioni di dovere r…
Demolizione immobili abusivi, 10 milioni dalla Legge di Stabilità 2014
Per la demolizione di immobili abusivi nelle aree a più grave rischio idrogeologico, il Governo ha stanziato risorse per 10 milioni di euro nella Legge di Stabilità 2014 attualmente in discussione che…
Limitazione al diritto di proprietà nelle scelte urbanistiche
La pianificazione urbanistica per la gestione del territorio genera, da sempre, un interesse diffuso nella collettività e nei titolari di diritti reali delle aree coinvolte a vario titolo nella zonizz…
Installazione di roulotte: perché occorre il permesso di costruire?
La realizzazione di strutture prive di rilevanza sotto l’aspetto edilizio-urbanistico, necessarie per la conduzione del fondo a destinazione agricola non necessitano di permesso di costruire poiché, p…
DDL Consumo di suolo, ecco i pareri di ANCI e UPI
Il 7 novembre la Conferenza delle Regioni e la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti locali hanno esaminato il disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo, approvato dal Consiglio dei Min…
Quando serve la Procedura Abilitativa Semplificata per realizzare impianti FER
Riprendiamo il nostro mini ciclo di post dedicati agli iter autorizzativi per la realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, basandoci su quanto esposto nella recente indagin…
Costruzione Pensiline: non è una pertinenza se di grandi dimensioni
Una pensilina di rilevanti dimensioni non può qualificarsi come pertinenza ai fini edilizi, determinando oggettivamente una significativa alterazione del territorio. È questa la conclusione a cui sono…
Senza preavviso di rigetto, non vale il diniego al permesso di costruire
Quando il Comune non invia al diretto interessato il c.d. preavviso di rigetto alla domanda per il rilascio del permesso di costruire, il titolo edilizio non può essere negato. A stabilirlo sono i giu…
Cartello di Cantiere: ecco tutte le indicazioni necessarie
Il d.P.R. 380/2001, all’art. 27, comma 4 prescrive l’obbligo di esposizione del cartello di cantiere con i dati sui lavori da eseguire e le relative autorizzazioni. Nel caso di lavori privati le dime…
Statistiche catastali: mercato italiano fermo, tranne per i capannoni … ma c’è il trucco
Ammonta a 72 milioni di immobili lo stock immobiliare italiano analizzato nella relazione delle Statistiche Catastali 2012 relativo al catasto edilizio urbano, diffuso dall’Agenzia delle Entrate. Il r…