Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
La morsa che soffoca l’edilizia: come fermare questo fenomeno?
Gli immobili perdono valore, ma il peso impositivo sugli stessi si eleva a livello esponenziale: è di questa immensa contraddizione che si nutre un 2015 non facile per i proprietari di immobili. Il fr…
Modelli Unici Semplificati CIL e CILA: la Sicilia dice no
La Sicilia non recepisce la normativa relativa ai modelli unici semplificati per i lavori in edilizia, con specifico riferimento alla comunicazione di inizio lavori (CIL) e per la comunicazione di ini…
Distanze minime tra edifici, fatemi una finestra! È necessaria per…
Le distanze minime tra edifici sono regolate dall’articolo 9 del decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 che stabilisce le distanze minime tra edifici per le diverse zone territoriali omogene…
Distanze in edilizia: il regime per la realizzazione di una tettoia
Regime delle distanze tra edifici: entro quali margini applicativi rientrano, a questo riguardo, le tettoie? Per rispondere a tale interrogativo è necessario introdurre un concetto di rilievo, la vera…
Riforma del Catasto ai box: ora l’attenzione si sposta sulla Local Tax
E adesso che succede? Dopo che la riforma del catasto fabbricati è saltata all’ultimo minuto, sono in molti a chiedersi cosa succederà al nostro sistema informativo sullo stato degli immobili italiani…
Infrastrutturazione digitale degli edifici, scatta l’obbligo dal 1° luglio
Da domani, 1° luglio, tutti gli edifici di nuova costruzione e quelli interessati da opere di ristrutturazione profonda che richiedano il rilascio di un permesso di costruire, devono essere equipaggia…
Edilizia scolastica: come beneficiare dell’esclusione dal Patto
Domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015: rimangono 5 giorni a disposizione dei Comuni per effettuarla. Sono pertanto definiti i tempi (e le modalità) volti a dare attuazione al comma 2 dell’…
Contributo di costruzione, ecco quando si paga e quando no
La sentenza del TAR Emilia Romagna n. 121 del 30 aprile 2015 chiarisce alcuni dubbi della disciplina del permesso di costruire. In particolare si riferisce all’esonero dal contributo di costruzione. …
Tutela del paesaggio: la rilevanza della presenza di altre costruzioni
Tutela del paesaggio e concessione edilizia, due elementi che spesso si pongono in conflitto tra loro: una recente sentenza del Consiglio di Stato (9 aprile 2015, n.1790) mostra una interessante decli…
Si blocca la riforma del Catasto: ma cosa è successo?
Un colpo di scena all’ultimo secondo, degno dei migliori thriller americani: il testo del decreto attuativo principale sulla riforma del catasto, quello, per intenderci, che avrebbe dovuto svelare l’a…