Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
La nuova Super DIA è realtà: ecco il modello unificato
La nuova super DIA o, più correttamente, la modulistica della denuncia di inizio attività alternativa al permesso di costruire è realtà. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonoma, infatti,…
Cambio destinazione uso, ecco le regole da rispettare
Sono frequenti gli interventi sul patrimonio edilizio esistente relativi al cambio destinazione uso da una categoria funzionalmente autonoma ad un’altra, per soddisfare eventuali nuove esigenze di uti…
Acquisizione della proprietà mortis causa, a chi è rivolto il provvedimento?
Gli interventi eseguiti in assenza di titolo edilizio, in totale difformità o con variazioni essenziali di cui all’art. 31 del Testo Unico dell’Edilizia comportano l’adozione di un provvedimento dirig…
Permesso di costruire valido anche senza l’ok del condominio
Se il permesso di costruire rilasciato per un intervento edilizio è valido, l’assemblea condominiale non può fare valere il proprio dissenso alla realizzazione dell’opera, anche se espressa in assembl…
La Buona Scuola è Legge, edilizia: ecco quali sono le principali novità
La principale novità a beneficio dell’ edilizia scolastica della Buona Scuola diventata legge è la dote aggiuntiva che viene appostata al canale dei mutui Bei. La dotazione cresce, secondo la stima de…
Sopraelevazioni abusive di sottotetti: il Consiglio di Stato picchia duro
Giro di vite sull’applicazione delle sanzioni irrogate nel caso di sopraelevazioni abusive di sottotetti. Recentemente il Consiglio di Stato si è pronunciato sul ricorso di una società immobiliare con…
Super DIA, arriva il modello unico: quando sarà operativo?
Semplificazioni in edilizia, un altro passaggio fondamentale è stato appena completato: sono appena giunti a termine infatti i lavori del tavolo di semplificazione istituito presso il ministero della …
Portici e logge: interpretazioni in materia di distanze in edilizia
Il regime delle distanze in edilizia si configura da sempre alla stregua di una materia in continua evoluzione sia sul piano concettuale che su quello concreto e operativo. Le diverse finalità persegu…
La morsa che soffoca l’edilizia: come fermare questo fenomeno?
Gli immobili perdono valore, ma il peso impositivo sugli stessi si eleva a livello esponenziale: è di questa immensa contraddizione che si nutre un 2015 non facile per i proprietari di immobili. Il fr…
Modelli Unici Semplificati CIL e CILA: la Sicilia dice no
La Sicilia non recepisce la normativa relativa ai modelli unici semplificati per i lavori in edilizia, con specifico riferimento alla comunicazione di inizio lavori (CIL) e per la comunicazione di ini…