Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Casa: aumentare il risparmio energetico grazie alla domotica
Da qualche anno a questa parte si continua a fare riferimento in maniera sempre più frequente al tema della domotica, scorgendo all’orizzonte un potenziale enorme sviluppo in merito alle sue applicazi…
Difformità catastali immobili: provocano la nullità della vendita?
Le difformità catastali possono provocare la nullità dell’atto di vendita di un immobile? La risposta a questo quesito deve considerarsi positiva. Per dimostrarlo presentiamo un esempio pratico: eccol…
Strutture per tende retrattili in terrazzo: sono opere precarie?
Opere precarie e permesso di costruire: i supremi giudici amministrativi aprono una spiraglio e chiariscono il regime di maggiore elasticità per le strutture non idonee a generare veri e propri volumi…
Vince il Catasto digitale: le Entrate interrompono l’archiviazione cartacea
L’Agenzia delle Entrate ha interrotto l’archiviazione cartacea degli atti di aggiornamento catastale dei terreni e dei fabbricati e l’ha sostituita con il catasto digitale, cioè con l’archiviazione in…
Beni culturali, assegnato dal CIPE 1 miliardo: gli interventi previsti
Il CIPE (Comitato interministeriale per la Programmazione economica) ha assegnato nella giornata di domenica la cifra di 1 miliardo di euro per il rafforzamento dell’offerta culturale e il potenziamen…
Lavori in condominio, senza DURC è obbligatorio fermarli
Se non c’è il Durc, anche i lavori in condominio vanno fermati obbligatoriamente. È la risposta del Ministero del Lavoro al Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il Consiglio nazionale degli ingegneri …
Sanatoria edilizia su aree di lottizzazione abusiva: gli effetti
La sanatoria edilizia di opere abusive mediante le procedure del condono edilizio legittima l’opera edilizia che ne costituisce l’oggetto, ma non legittima il cambio di destinazione urbanistica delle …
Prima di presentare la Pratica Edilizia: Errori da evitare e qualche Consiglio
Presi dall’entusiasmo di ricevere un incarico professionale, che oggi è sempre più una rarità, al fine di presentare una pratica edilizia anche per piccole modifiche interne di un immobile di qualunqu…
Annullamento del permesso di costruire: le conseguenze
Anche dopo diversi anni dalla concessione, i Comune, la Regione o i Giudici amministrativi possono procedere all’ annullamento permesso di costruire per la realizzazione di opere rilasciato dal Comune…
Opere temporanee: quando rientrano nell’attività edilizia libera?
Secondo quali modalità o tempistiche un manufatto dedicato ad esigenze temporanee può rientrare nella categoria dell’attività edilizia libera? La questione riveste importanza poiché permette di compre…
 
                         
                     
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
     
        
    