Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Permesso di costruire: anche per la chiusura di portico con infisso in alluminio e vetro?
La semplice installazione di infisso in alluminio e vetro per riparare dalle intemperie un portico, anche di minime dimensioni, può richiedere il previo assenso da parte dell’autorità competente e il …
SCIA in edilizia (e non solo): come cambia con la Riforma PA
La scorsa settimana (più precisamente il 20 gennaio) il Consiglio dei Ministri ha approvato le bozze di alcuni decreti legislativi da emanare ai sensi dell’art. 5 della legge n. 124/2015 (il testo che…
Crollo del palazzo a Roma: i droni potevano prevenirlo!
Forse non a tutti è chiaro che quanto è avvenuto a Roma è un caso di una gravità assoluta. Il crollo in piena notte dei tre piani alti di un condominio in una zona centrale dove due ore prima, al teat…
Certificato di agibilità, chi lo rilascia e cosa si deve allegare alla domanda
Il certificato di agibilità, previsto dall’articolo 24 del Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) “attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli…
Spese condominiali, chi deve contribuire?
Le voci delle spese condominiali comunemente presenti nei bilanci dei condomini si suddividono in due categorie, quelle necessarie alla conservazione del bene e quelle occorrenti per il godimento del …
Le distanze tra edifici non devono tenere conto dell’ascensore esterna al condominio
Il Tar Liguria (sentenza n. 1002/2015 del 3 dicembre) ha sentenziato che il computo delle distanze tra edifici non può tener conto dell’innovazione rappresentata dalla colonna dell’ascensore esterna a…
Tutele Lavoro Autonomo, arrivano entro fine gennaio
Per le tutele lavoro autonomo ci sono novità in vista: entro la fine del mese di gennaio il Governo presenterà un collegato alla Legge di Stabilità all’interno del quale saranno presenti una serie di …
Installazione tende da sole: c’è bisogno di un titolo abilitativo?
Quando si procede all’ installazione tende da sole si pensa sempre a un’operazione semplice, che non necessita di alcune autorizzazione. Ma facciamo il punto della situazione per chiarire i diversi as…
Case in edilizia convenzionata: un focus per capire cosa sono
L’edilizia convenzionata si riferisce a forme di accordi, tra pubblico e privato, che si innescano al fine di soddisfare le esigenze di determinate fasce sociali. Ed è bene non confonderla con l’edili…
Muri di cinta: non serve MAI il Permesso di Costruire, basta una SCIA
La realizzazione muri di cinta (altrimenti detti muri di recinzione) e le cancellate che non superano la soglia della “trasformazione urbanistico-edilizia” non richiede il permesso di costruire. Lo di…