Attività Edilizia Libera

Permessi edilizi, opere minori ed edilizia libera: cosa c’è da sapere

Per trasformare una porta in una finestra occorre un titolo edilizio particolare? E quale? Se si vuole costruire un balcone su una parete o si vogliono rinnovare completamente dei servizi igienici orm…

Opere temporanee: quando rientrano nell’attività edilizia libera?

Secondo quali modalità o tempistiche un manufatto dedicato ad esigenze temporanee può rientrare nella categoria dell’attività edilizia libera? La questione riveste importanza poiché permette di compre…

Quando il movimento terra si classifica come attività edilizia libera?

Le opere di movimento terra possono essere qualificate come attività edilizia libera? In alcuni casi specifici sì, come testimonia quanto si legge all’articolo 6 del Testo Unico per l’Edilizia e, prec…

Attività edilizia libera: nessun ostacolo per la “pergotenda”

È definitivo: il Consiglio di Stato ha stabilito che la realizzazione di una tenda-pergolato (detta anche “pergotenda”) non ancorata in modo fisso al pavimento costituisce gli estremi di un intervento…

Semplificazione procedure edilizie, Attività di edilizia libera e Comunicazione inizio lavori

Torniamo sull’argomento della semplificazione delle procedure edilizie, di cui ci siamo recentemente occupati intervistando l’arch. Mario Di Nicola (leggi La rivoluzione delle procedure edilizie. Inte…

Attività di edilizia libera, due casi significativi

Ai lettori di Ediltecnico.it segnaliamo due interessanti e recenti pronunce in materia di attività edilizia libera. Nella sentenza n. 464 del 29 giugno 2012 del T.A.R. Emilia Romagna, sez. I Bologna,…

Attività edilizia libera o intervento di manutenzione?

Con la sentenza n. 27 dell’11 gennaio 2012 del TAR Campania, sez. II Salerno, i giudici hanno individuato ipotesi di attività edilizia libera ed altre che, invece, tali non sono. Fra le prime rientr…

La posa di una piattaforma elevatrice non è attività edilizia libera

Qualche giorno addietro avevo segnalato la sentenza n. 3240 del 19 dicembre 2011 del T.A.R. Lombardia, sez. II Milano, in materia di attività edilizia libera nella quale i giudici avevano individuato …

Attività edilizia, quando può definirsi libera?

L’attività edilizia libera (art. 6 del Testo Unico dell’Edilizia) è sempre stata per me un argomento di notevole interesse pratico, perché spesso è labile ed incerto il confine fra ciò che si può cost…