Per chiudere un portico, che permesso serve?

La chiusura di un portico preesistente, si può fare senza pemesso? O serve un permesso di costruire?

Abuso edilizio: demolizione anche con richiesta di condono

La realizzazione di un volume non tecnico non è semplice ristrutturazione: si tratta di un’opera abusiva che va demolita, anche se c’è stata la richiesta di condono

Sanzioni per Abuso edilizio: il vicino può sollecitare il Comune

Le sanzioni per abusi edilizi sono trasmissibili agli eredi dell’autore. In più, il vicino può sollecitare il Comune alla sanzione di un abuso non multato. Vediamo le sentenze della settimana.

Abuso edilizio, annullare il titolo abilitativo: le responsabilità dei Comuni

Il Comune deve obbligatoriamente motivare la sua decisione di annullamento di un titolo abilitativo in sanatoria, assumendosene tutte le responsabilità

Abuso edilizio: un basamento in cemento può essere reato

La sentenza 46598/2017 della Cassazione: anche un basamento in cemento, costituendo una costruzione in senso tecnico-giuridico, può essere reato

Rinviato il Ddl Falanga contro gli abusi edilizi: favorisce la mafia

Il ddl falanga è stato rinviato: i contentuti del ddl, i motivi di chi ha richiesto il rinvio e di chi invece era contrario

Ddl Abusi edilizi: quali edifici vanno abbattuti per primi?

I contenuti del ddl Falanga sugli abusi edilizi, che dovrebbe essere votato alla Camera questa settimana ma potrebbe anche saltare perchè non trova adesioni

Abusi edilizi, proposta una legge nazionale che cancelli dagli albi professionisti e imprese

Il governatore della Campania De Luca propone una legge sull’abusivismo edilizio, con pene più severe rivolte agli autori degli abusi, a professionisti, imprese e funzionari pubblici.

Ampliare un balcone, quale titolo edilizio serve

Serve il permesso di costruire per ampliare il balcone: la sentenza del TAR Campania. Nella prima rassegna di settembre anche: diversa distribuzione degli interni e pergolato di modeste dimensioni